Pagina 1 di 1
Richiesta id - Non una formica, ma... interessante!

Inviato:
13/04/2012, 7:33
da Quaxo76
Scusate l'"off topic" in quanto non è una formica, ma mi sembrava una cosa interessante.
Guardate cosa ho trovato un paio di giorni fa sul lago di Bracciano...

Uploaded with
ImageShack.usPer un attimo mi aveva ingannato!

Qualcuno sa cos'è di preciso?
Re: Non una formica, ma... interessante!

Inviato:
13/04/2012, 9:14
da Dorylus
Molto bello , dovrebbe essere un lepidottero crepuscolare , ma il nome non lo ricordo
Re: Non una formica, ma... interessante!

Inviato:
13/04/2012, 9:16
da Dorylus
Si tratta di Sesia apiformis
Re: Non una formica, ma... interessante!

Inviato:
13/04/2012, 10:44
da enrico
Sì é lei, molto bella non l'ho mai incontrata!
Re: Non una formica, ma... interessante!

Inviato:
13/04/2012, 11:56
da Quaxo76
Grazie. Anche io non l'avevo mai vista prima. Bella davvero, speriamo che la gente l'abbia lasciata in pace... Avevo pensato di spostarla, ma nonostante fossi praticamente sicuro che non fosse una vespa o altro animale pericoloso, alla fine non me la sono sentita di toccarla con le mani!! Si vede che il travestimento funziona...

Re: Non una formica, ma... interessante!

Inviato:
13/04/2012, 12:01
da Dorylus
hai fatto bene , tu l'hai smascherata perchè ti interessi , ma prova a immaginarti la maggiorana della gente cosa farebbe , minimo scapperebbe impaurita.
Poi ci sarebbe anche il problema di rovinarla essendo molto delicata
Re: Non una formica, ma... interessante!

Inviato:
13/04/2012, 12:14
da Quaxo76
Dorylus ha scritto:prova a immaginarti la maggiorana della gente cosa farebbe , minimo scapperebbe impaurita.
Purtroppo ho paura che qualcuno possa decidere di calarsi nella parte dell'eroe e cerchi di "liberare il mondo da un pericoloso insettaccio" a forza di scopettate o ciabattate...
Io ho semplicemente cercato di attirare meno attenzione possibile, sperando che non venisse notata (purtroppo era proprio sul lungolago, ad altezza occhi) e che se ne volasse via da sola...
Re: Richiesta id - Non una formica, ma... interessante!

Inviato:
13/04/2012, 13:21
da ParroccheTTo
Bellissimo esempio di mimetismo mülleriano! Vantaggioso con i predatori, svantaggioso con gli esseri umani che non rispettano la natura... Bel ritrovamento comunque

Re: Richiesta id - Non una formica, ma... interessante!

Inviato:
13/04/2012, 13:24
da cava8484
che bella!mai viste prima...
Re: Richiesta id - Non una formica, ma... interessante!

Inviato:
13/04/2012, 18:54
da mayx
Mmh, io ieri ho visto ronzarmi attorno un insetto che, anche per il colore delle ali ed il gastro, mi sembra identico a questo! Non era di certo un Bombo!
Mi sono spaventato un po' :DD
Però erano le 5 del pomeriggio, è un orario compatibile?
Re: Richiesta id - Non una formica, ma... interessante!

Inviato:
13/04/2012, 19:06
da enrico
Non penso ci siano orari del tutto incompatibili.Fra i Sesiidae non é detto che sia la stessa però se i colori sono questi penso sia lei..
Comunque ricorda (te lo dico perché mi pare di capire che tu l'hai vista in volo che ovviamente non é il massimo) che ci sono anche altri gruppi al di fuori dei lepidotteri con simili adattamenti!
Re: Richiesta id - Non una formica, ma... interessante!

Inviato:
13/04/2012, 19:09
da mayx
enrico ha scritto:Non penso ci siano orari del tutto incompatibili.Fra i Sesiidae non é detto che sia la stessa però se i colori sono questi penso sia lei..
Comunque ricorda (te lo dico perché mi pare di capire che tu l'hai vista in volo che ovviamente non é il massimo) che ci sono anche altri gruppi al di fuori dei lepidotteri con simili adattamenti!
Si certo

Per un profano figurati se è possibile notare le differenze da una vespa di un esemplare in volo, peraltro se il profano è senza occhiali eheheh
Però notavo il colore marroncino delle ali in volo e l'addome molto allungato, che mi ricordava questa nella foto :D
Grazie

Re: Richiesta id - Non una formica, ma... interessante!

Inviato:
13/04/2012, 19:30
da enrico
Mi hai fatto pensare a questa

dovrebbe essere parassita del legno (
Hymenoptera>Siricidae):
http://www.naturamediterraneo.com/forum ... C_ID=13216