Pagina 1 di 1

Insetto strano

MessaggioInviato: 14/06/2012, 21:37
da Formandrea
Oggi sia nel mio giardino sia quello pubblico e altri hanno tagliato l'erba e forse non me ne sono accorto gli altri giorni sono comparsi degli insettini strani sapete identificarli?

Spoiler: mostra
Immagine

Immagine

Immagine

Re: Insetto strano

MessaggioInviato: 14/06/2012, 21:43
da enrico
E' sicuramente unc oleottero (si vedono le due eltrie e le zampe di forma caratteristica nell'ultima foto).. io non conosco bene i coleotteri, ma comunque le foto non lasciano capire molto purtroppo :)

Re: Insetto strano

MessaggioInviato: 15/06/2012, 14:47
da ParroccheTTo
È una qualche specie di maggiolino. Di solito escono a giugno, circa dal tramonto fino ai primi bui. Qui da me sono molto comuni, tanto che i bambini considerano la caccia di quest'ultimi un vero e proprio gioco estivo. Sembra una cosa da "dopoguerra", ma vi assicuro che quand'ero bambino era incredibilmente divertente: volando ad un'altezza di circa 1 metro dall'erba risultano di facile cattura. Lo scopo di questo sadico gioco è riuscire a far produrre ai propri insetti una quantità elevata di "olio": quando vengono posti tutti insieme in un vasetto più o meno grande, si scatena un accoppiamento di massa, che si conclude appunto con la produzione di quest'olio (i bambino non lo sanno da cosa è prodotto, ovviamente!).

Qui li chiamiamo nònsoli, non chiedetemi il motivo perchè non saprei rispondervi. Ah, sono molto graditi alle formiche.

;)

Re: Insetto strano

MessaggioInviato: 15/06/2012, 14:51
da manuel
ParroccheTTo ha scritto: Ah, sono molto graditi alle formiche.

;)

non sono un po "corazzati".... :unsure:

Re: Insetto strano

MessaggioInviato: 15/06/2012, 18:14
da Dorylus
Triodontella sp per me , in questo periodo questo melolontide vola spesso radente i prati

Re: Insetto strano

MessaggioInviato: 16/06/2012, 14:37
da Formandrea
E' vero, io per sbaglio, e non sono sadico li catturavo con i retini per i pesci ù_ù e ieri che si aggrappava sul retino appena lo staccato pensavo fosse andato via e tata!! Lo schiacciato :( Ma e' strano da questo insetto sono uscite come delle "uova" bianche e subito dopo e' comparsa un'ondata di formiche ù_ù .

Ps: E' vero volano molto basso e è facile prenderle ù_ù

Re: Insetto strano

MessaggioInviato: 16/06/2012, 14:56
da Dorylus
PEr fora le formiche ne vanno matte , evidentemente era in procinto di deporre , cerchiamo però di non dare questi coleotteri alle nostre formiche , spesso portano degli acari sotto le elitre e tra le coxe , magari noi non li vediamo ma è possibile che vi siano

Re: Insetto strano

MessaggioInviato: 16/06/2012, 14:57
da Formandrea
Ah xD Voglio vedere anchio quell'olio sono curioso ù_ù xD

Re: Insetto strano

MessaggioInviato: 16/06/2012, 15:10
da Dorylus
L'olio?

Re: Insetto strano

MessaggioInviato: 16/06/2012, 15:13
da manuel
Dorylus ,Formandrea si riferiva a questo:

ParroccheTTo ha scritto:È una qualche specie di maggiolino. Di solito escono a giugno, circa dal tramonto fino ai primi bui. Qui da me sono molto comuni, tanto che i bambini considerano la caccia di quest'ultimi un vero e proprio gioco estivo. Sembra una cosa da "dopoguerra", ma vi assicuro che quand'ero bambino era incredibilmente divertente: volando ad un'altezza di circa 1 metro dall'erba risultano di facile cattura. Lo scopo di questo sadico gioco è riuscire a far produrre ai propri insetti una quantità elevata di "olio": quando vengono posti tutti insieme in un vasetto più o meno grande, si scatena un accoppiamento di massa, che si conclude appunto con la produzione di quest'olio (i bambino non lo sanno da cosa è prodotto, ovviamente!).

Qui li chiamiamo nònsoli, non chiedetemi il motivo perchè non saprei rispondervi. Ah, sono molto graditi alle formiche.

;)

;)