Pagina 1 di 1

Identificazione imenottero

MessaggioInviato: 15/06/2012, 15:13
da Pruxx
oggi in un barattolone di plastica in garage ho trovato un insettone (forse un imenottero) mezzo morente, infatti quando provava a volare non riusciva a sollevarsi. ecco le foto:
Spoiler: mostra
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

riuscireste ad identificarlo?? guardando su :google: sembrerebbe Scolia hirta. può essere lei??

Re: Identificazione imenottero

MessaggioInviato: 15/06/2012, 15:31
da enrico
Sembrerebbe lei, ma non sono un'esperto non so se ci sono altre specie simili (con le due striscie gialle così), comunque io proverei a darle un pò di miele diluito in un cucchiaino! Ho fatto così qualche giorno fa con una Vespa orientalis che era in pessime condizioni.. si é alimentata a lungo in maniera quasi spasmodica e solo dopo é riuscita a volare!
Credo che le larve siano parassiti di grossi coleotteri, ad ogni modo sono discretamente rare le Scolia sp.

Ah, dimenticavo, é un maschio.

Re: Identificazione imenottero

MessaggioInviato: 15/06/2012, 15:44
da Pruxx
grazie per il consiglio :clap: :clap: :clap: come ha trovato (cadendoci dentro :lol: ) il miele diluito ha iniziato subito ad assumerlo!! adesso l'ho messa in un posto buio e tranquillo, stasera, se è in condizioni decenti la libero :-D

Re: Identificazione imenottero

MessaggioInviato: 15/06/2012, 15:46
da enrico
Non ne sono sicuro, ma se é stato al fresco forse il caldo potrebbe "risvegliarla" un pò.. tanto finché ha miele ed acqua non si disidrata..ma é solo un'ipotesi :)

Re: Identificazione imenottero

MessaggioInviato: 15/06/2012, 17:58
da Dorylus
Si Scolia hirta io la libererei di mattina però , sarebbe più logico e meno rischioso per lei

Re: Identificazione imenottero

MessaggioInviato: 15/06/2012, 18:16
da enrico
Sì concordo con Dorylus

Re: Identificazione imenottero

MessaggioInviato: 16/06/2012, 10:14
da Pruxx
l'ho liberato stamattina :-D all'inizio è rimato un po' sul davanzale, poi ha preso il volo... bhe , diciamo che è mezzo planato fino alla siepe. comunque era in buono stato nel barattolo, non stava solo sul fondo ma volava anche in alto

Re: Identificazione imenottero

MessaggioInviato: 17/06/2012, 23:28
da enrico
Bene, buona fortuna a lui!