Pagina 1 di 2
Identificazione vespa...mi sembra

Inviato:
26/06/2012, 18:31
da Bremen
Re: Identificazione vespa...mi sembra

Inviato:
26/06/2012, 18:41
da Dorylus
Dovrebbe essere Polystes sp
Re: Identificazione vespa...mi sembra

Inviato:
26/06/2012, 18:46
da enrico
Dorylus ha scritto:Dovrebbe essere Polystes sp
Si, ma senza "y"
Prova a metterla all'aperto con un cucchiaio di miele ed acqua accanto, e vedi se si riprende e vola via.. ad ogni modo non sono vespe aggressive queste

Re: Identificazione vespa...mi sembra

Inviato:
26/06/2012, 19:05
da Bremen
Io ho il terrore delle vespe...trauma infantile penso...ahauuah lo farò fare a qualcun'altro...
Re: Identificazione vespa...mi sembra

Inviato:
26/06/2012, 19:12
da enrico
Proprio da queste, soprattutto in stato di salute precaria, hai poco da temere

Ad ogni modo se hai un vero e proprio terrore magari dirtelo serve a poco

Re: Identificazione vespa...mi sembra

Inviato:
27/06/2012, 17:12
da MattiaMen
se gli fai una foto frontale alla faccia ti dico la specie!
colore dell'ultimo sternite?
se vuoi maneggiarla utilizza dei guanti da cucina (spessi, e non troppo aderenti) e prima semmai mettila un po in frigo.
Re: Identificazione vespa...mi sembra

Inviato:
27/06/2012, 17:14
da Bremen
Peccato! L'ho già liberata! lho messa fuori ha bevuta ed è volata via!
Re: Identificazione vespa...mi sembra

Inviato:
27/06/2012, 17:32
da MattiaMen
Ok

Re: Identificazione vespa...mi sembra

Inviato:
28/06/2012, 23:18
da Robybar
I caratteri distintivi ci sono:
Clipeo giallo con una macchia a forma di pipistrello (variabile, spesso bianco o puntinato), guance gialle e mandibole nere, ultimo urosternite giallo, non c'è dubbio:
Polistes dominula, assieme a P. gallicus ne allevo alcune colonie per studiare i comportamenti gerarchici.
vista la stagione è un'operaia quasi certamente e se non trova il suo nido oppure un nido che la adotta, è destinata a schioppare.
Re: Identificazione vespa...mi sembra

Inviato:
29/06/2012, 1:17
da Ruben
Allevate per anni,sperando mi capitasse la
Polistes sulcifer usurpatrice....
...Mai arrivata...
ho avuto splendide colonie per anni, anche di una ottantina di vespe!
a volte arrivavano le
Linepithema humile, e addio vespaio... o meglio le vespe tornavano dopo la feroce difesa, inutile...e trovavano il vespaio svuotato dalla covata...

Re: Identificazione vespa...mi sembra

Inviato:
29/06/2012, 21:00
da MattiaMen
Bellissimi le P. sulcifer!
In laboratorio ne abbiamo un po!
A primavera ci sono posti in cui è pieno e poi è interessante vedere le usurpazioni!! Quest'anno non è stato il massimo purtroppo...
Re: Identificazione vespa...mi sembra

Inviato:
29/06/2012, 22:08
da enrico
Le P. sulcifer fondano parassitando altre Polistes spp. ? E' un ipotesi interpretativa di quanto avete scritto.. potete chiarire

^^ ??
Re: Identificazione vespa...mi sembra

Inviato:
30/06/2012, 1:32
da MattiaMen
Si, si ibernano nei crinali in cima alle montagne. Una volta che la neve si è sciolta scendono a valle e scelgono il nido che più li soddisfa. Qui scacciano o uccidono la fondatrice e nel caso operaie intrepide, poi vengono "accettate" dalle altre operaie. Avranno così operaie che alleveranno la loro prole.
Re: Identificazione vespa...mi sembra

Inviato:
30/06/2012, 10:13
da enrico
Che dire.. dovunque ci si volti la natura offre sempre cose interessanti da imparare.
Re: Identificazione vespa...mi sembra

Inviato:
30/06/2012, 10:26
da manuel
enrico ha scritto:Che dire.. dovunque ci si volti la natura offre sempre cose interessanti da imparare.
Hai perfettamente ragione
