enrico ha scritto:Nice!

In allevamento o in libertà?
In libertà, abito vicino ad una "valle" (acquitrinio) faunistico-venatoria lasciata senza nessun intervento umano da almeno 30-40, tempi addietro serviva per allagare i campi di riso, la grande quantità di legno lasciato sul terreno fà sì che, attratti dalla luce, si trovino in paese.
Ogni anno a maggio e giugno siamo pieni di
Melolontha melolontha (maggiolino),
Amphimallon solstitialis,
Dorcus parallelipipedus,
Lucanus cervus,
Cerambyx cerdo ecc...
