Nido di vespe vasaie:
Sceliphron sp., visto che potrebbero essere anche
Sceliphron curvatum.
Ecco un nido staccato, visto da dietro:

si vede una pupa avvolta dal suo bozzolo; le diverse tonalità del fango indicano i diversi giorni di lavoro della vespa.
inizio ad erodere il fango per vedere cosa c'è dentro al nido:

dall'alto verso il basso: carcasse di ragni, una pupa in mezzo alle carcasse, una larva attiva e mobile che si ciba di ragni paralizzati (ancora vivi, ma paralizzati dal veleno, così si mantengono freschissimi

)
Poi uno si chiede perché le vespe non mi stiano simpatiche...

estraendo tutte le carcasse di ragni presenti nei cilindri di queste maledette Vespe, si ottiene praticamente una checklist dei ragni della zona
nella foto si vedono anche le pupe e le larve che erano nel nido della vespa vasaia.
Questo nido era di
Sceliphron curvatum.