Pagina 1 di 1

Grosso ragno in campagna

MessaggioInviato: 15/07/2012, 17:03
da Quaxo76
Purtroppo non posso richiedere una vera identificazione perché non ho potuto fare foto, ma vorrei sapere che ne pensano i frequentatori del forum aracnofili... (Dada? :) )
Ieri passeggiando in campagna (un sentiero lungo il fiume Treja, circa 80m di altitudine) in una zona non troppo umida ma neanche secca, ho visto un buco nel terreno, grande circa 4x5 cm. All'ingresso del buco c'era un ragno, che si è dileguato appena mi ha visto ritirandosi nel buco.
Purtroppo non ho potuto vedere i dettagli, ma era molto grosso; teneva le zampe in modo simile alle tarantole, abbastanza vicine al corpo, ma non era particolarmente peloso. Colore marrone/grigio ma non troppo scuro. Con le zampe "semi-retratte" era grande quanto una licosa adulta con le zampe estese, quindi era parecchio grande.
Che ragni di tali dimensioni esistono in Italia centrale? Ci sono anche qua le tarantole?

Re: Grosso ragno in campagna

MessaggioInviato: 15/07/2012, 17:10
da feyd
Non potrebbe essere una licosa?
Non mi vengono in mente altri ragni scavatori con tale comportamento e dimensioni :unsure:

Peccato per le foto, ma settimana prossima mi faccio portare in loco da te se vuoi ;)

Re: Grosso ragno in campagna

MessaggioInviato: 15/07/2012, 17:29
da dada
Oltre a Lycosa sp. e Hogna sp., bisogna considerare anche Segestria e Amaurobius; però visto che dice di averlo visto come molto peloso, credo che la candidata più probabile sia Cteniza sp.:

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

o anche Nemesia sp.

Re: Grosso ragno in campagna

MessaggioInviato: 15/07/2012, 17:33
da Quaxo76
Veramente avevo detto "non particolarmente peloso"... Purtroppo l'ho potuto vedere per non più di un paio di secondi, ma mi pareva meno peloso di quello in foto. Magari era solo una licosa molto grossa... A che dimensioni possono arrivare? Considera che riempiva quasi del tutto il buco di ingresso, che come ho detto era di circa 4x5, nonostante tenesse le zampe semi-raccolte...

Re: Grosso ragno in campagna

MessaggioInviato: 15/07/2012, 17:38
da dada
Immagine

:lol:

Re: Grosso ragno in campagna

MessaggioInviato: 15/07/2012, 17:41
da feyd
Ahahahahahahahahahah


Grande dada :lolz: :lolz:

Re: Grosso ragno in campagna

MessaggioInviato: 15/07/2012, 17:44
da Quaxo76
dada ha scritto:Immagine

:lol:

Spiacente! :-( Purtroppo non avevo la macchina fotografica a portata di mano, e anche se l'avessi avuta non avrei fatto in tempo, visto che è sparito come un fulmine!! Volevo solo sapere che ragni così grossi ci possono essere in Italia centrale.
Magari ci torno con feyd e vediamo se riusciamo a cavare un ragno dal buco! :yellow:

Re: Grosso ragno in campagna

MessaggioInviato: 15/07/2012, 17:52
da feyd
Esatto ci torniamo assieme ;)
Probailmente io ho un orale il 20 quindi prima del prossimo fine settimana non posso, a meno che l'orale non scavalli al 23 o piu ed allora gia da martedi pomeriggio sono tutto tuo :lol:

Dovro costruire un aspiratore piu grosso :lolz:

Re: Grosso ragno in campagna

MessaggioInviato: 16/07/2012, 15:55
da ParroccheTTo
Quaxo76 ha scritto: Volevo solo sapere che ragni così grossi ci possono essere in Italia centrale.


Questa neomamma in foto l'ho trovata qui al nord.

Immagine
(Hogna radiata) ( :arrow: foto grande)

... E anch'io, la prima volta, sono rimasto sorpreso nel sapere che in Italia ci sono ragni così grossi.

:wacko:

Re: Grosso ragno in campagna

MessaggioInviato: 16/07/2012, 16:03
da dada
Il fascino dei ragni-lupo è indiscutibile! Cure parentali, cheliceri possenti e quei profondi occhi neri...
Ecco le foto dell'ultimo esemplare di Hogna radiata che ho tenuto:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Grosso ragno in campagna

MessaggioInviato: 16/07/2012, 16:05
da Luca.B
:uhm: ...proprio affascinanti!!! :uhm: