Pagina 1 di 2

Polistes sp.

MessaggioInviato: 07/08/2012, 23:30
da Luca.B
Ecco la mia colonia di Polistes sp. che a settembre, all'apertura dell'Oasi, saranno esposte insieme alle api e alle formiche (aggiungiamo un'altro insetto eusociale) :smile:

Regina presa ai primi caldi. Adesso la colonia conta 7 operaie e diverse larve e uova. :smile:

Sono in una teca e le alimento con miele, insetti e frutta. :smile:

Spoiler: mostra
Immagine


Spoiler: mostra
Immagine


Spoiler: mostra
Immagine


Spoiler: mostra
Immagine


Spoiler: mostra
Immagine


Spoiler: mostra
Immagine


Spoiler: mostra
Immagine

Re: Polistes sp.

MessaggioInviato: 07/08/2012, 23:39
da feyd
ecco questo è interessante, puoi descrivere meglio come ai prelevato la regina e come le tieni?

sono in un terrario chiuso di che dimensioni?

la regina se tenuta al caldo campa anche in inverno?


in questo periodo sono alle prese con i vari nidi di vespe che invadono casa e sopratutto rendono quasi inaccessibile la piscina nelle ore calde in quanto la invadono per bere, e la cosa è ovviamente una dichiarazione di guerra con morti da ambo le parti(o almeno io e la mia ragazza ci siamo presi pure una puntura a capoccia solo per stare a prendere il sole :evil: )


ma l'idea di osservarne il comportamento in sicurezza mi affascina

Re: Polistes sp.

MessaggioInviato: 07/08/2012, 23:41
da manuel
Che belle Luca, quanto può arrivare una colonia adulta., in numero di operaie?

Re: Polistes sp.

MessaggioInviato: 07/08/2012, 23:49
da Luca.B
Devo dire che sono simpatiche...e l'intento è quello proprio di farle vedere meglio alla gente (magari qualcuno le odierà meno). :smile:

La regina l'ho presa una notte in oasi, verso aprile. Aveva iniziato a costruire l'alveare. Era quindi molto piccolo. L'ho staccato con un coltello stando attento a non rompere il piede del formicaio. Arrivato a casa ho separato la regina dall'alveare (al buio non vola...quindi avevo un vantaggio su di lei) e l'ho attaccato con l'attack ad un pezzo di legno posto in una teca per rettili di 50 altezza x 30 larghezza e 30 di profondità.
Per migliorare la visibilità dell'alveare, non l'ho posto a testa in giù (come solitamente lo fanno) ma l'ho posto in modo che dal lato più grande si possa vedere tutto.

La teca ha due prese d'aria coperte da rete metallica ed una aperture scorrevole.

In una ciotola gli metto acqua mentre in un'altra gli metto il cibo. Cambio il mangiare la sera o mantenendo la stanza al buio. :smile:

In teoria, caldo o non caldo, questa regina dovrebbe morire in autunno e dovrebbe produrre prima maschi e femmine che si accoppieranno in volo e poi le future regine in primavera torneranno a deporre. :smile:

Re: Polistes sp.

MessaggioInviato: 08/08/2012, 0:20
da feyd
ok allora tienici aggiornati.

non sapevo non volassero al buio, ottima informazione tattica :lol: :lol: :lol:



invece di nido hai scritto formicaio, deformazione professionale ed orario credo :lol: :lol:

Re: Polistes sp.

MessaggioInviato: 08/08/2012, 1:23
da Luca.B
feyd ha scritto: :lol: :lol: :lol:



invece di nido hai scritto formicaio, deformazione professionale ed orario credo :lol: :lol:


:redface: ...aggiungici 8 ore di lavoro duro... :sad1: :wacko:

feyd ha scritto:
non sapevo non volassero al buio, ottima informazione tattica :lol: :lol: :lol:



:shocked: ...ma perchè?!? Hai provato a farci la guerra in pieno giorno???

Considerati fortunato ad aver beccato solo una puntura!!! :lol:

Non sai che non si attaccano mai le vespe di giorno?!? :roll:

Sei un caso perso....mi chiedo come hai fatto ad essere arrivato alla tua età!!!hahhahahahahaahahahah :yellow:

Re: Polistes sp.

MessaggioInviato: 08/08/2012, 1:34
da manuel
si, ma a quante operaie può arrivare una colonia adulta???
PS. :lolz:

Re: Polistes sp.

MessaggioInviato: 08/08/2012, 9:24
da Luca.B
manuel ha scritto:si, ma a quante operaie può arrivare una colonia adulta???
PS. :lolz:


Le Polistes, in genere, sono poco prolifiche. Un alveare, in media, conta circa 50 operaie. :smile:
Ho scelto lei proprio per questo dato che la porta ad essere allevabile facilmente.

Re: Polistes sp.

MessaggioInviato: 08/08/2012, 9:50
da winny88
Luca, sono bellissime. Non riesco a individuare la regina nelle foto. Potresti postare una foto della regina per favore? :-D

Re: Polistes sp.

MessaggioInviato: 08/08/2012, 9:52
da manuel
Quindi dovrebbero stare entro quella teca comodamente...
la regina dovrebbe essere quella piu Granfe a sinistra....

Re: Polistes sp.

MessaggioInviato: 08/08/2012, 9:54
da feyd
Luca.B ha scritto:
feyd ha scritto: :lol: :lol: :lol:



invece di nido hai scritto formicaio, deformazione professionale ed orario credo :lol: :lol:


:redface: ...aggiungici 8 ore di lavoro duro... :sad1: :wacko:

feyd ha scritto:
non sapevo non volassero al buio, ottima informazione tattica :lol: :lol: :lol:



:shocked: ...ma perchè?!? Hai provato a farci la guerra in pieno giorno???

Considerati fortunato ad aver beccato solo una puntura!!! :lol:

Non sai che non si attaccano mai le vespe di giorno?!? :roll:

Sei un caso perso....mi chiedo come hai fatto ad essere arrivato alla tua età!!!hahhahahahahaahahahah :yellow:




Quando scendo in guerra vinco sempre ;) e srnza perdite :lolz:

La puntura la ho beccata mentre predevo il sole sul materassino ed avevo abbassato la guardia ;)

Re: Polistes sp.

MessaggioInviato: 08/08/2012, 10:08
da winny88
manuel ha scritto:Quindi dovrebbero stare entro quella teca comodamente...
la regina dovrebbe essere quella piu Granfe a sinistra....

MMMMMMH, quindi se è quella non c'è una differenza particolarmente sensibile fra operaie e regina O.o

Re: Polistes sp.

MessaggioInviato: 08/08/2012, 10:11
da manuel
Nelle vespe la differenza non é solitamente "notevole " tra operaia e regina...
comunque io intendo quella a sinistra nella prima foto...

Re: Polistes sp.

MessaggioInviato: 08/08/2012, 11:50
da Lucile
Molto interessante ! Mi piacerebbe fare un allevamento così. Purtroppo non posso... il mio fidanzato mi ucciderebbe :evil: !

Re: Polistes sp.

MessaggioInviato: 08/08/2012, 13:44
da memo
che figata anchio vorrei allevarle? quando posso trovare la regina?