Dovresti fare una foto, e riportare anche le esatte dimensioni della larva.
Quella della foto che mostri è quasi sicuramente una
Cetonia aurata, coleottero molto suggestivo, passa dalla bruttezza della fase larvale a questa magnificenza metallizzata nella fase adulta:

(foto di Luciana Bartolini)
Tuttavia larve simili, di maggiori dimensioni, sono anche quelle dell'ormai raro
Oryctes nasicornis, lo scarabeo rinoceronte. Anche altri coleotteri presentano larve simili (es.
Phyllopertha horticola), per questo serve una foto (e dimensioni esatte) per determinare correttamente le larve.
Jean-Henri Fabre ha scritto pagine indimenticabili sulle larve di Cetonia, chissà se sono mai state tradotte in italiano... si trovano negli scritti sulle
Hunting Wasps.
Se sono Cetonia potrebbe essere moooolto interessante raccogliere le larve e porle in un terrario pieno di terriccio "vivo" (NON comprato, ma prelevato in natura magari sotto a delle querce), gli insetti che nascono sono spettacolari, splendenti, facili da tenere (fiori freschi, pere, banane, acqua e zucchero di canna...) e si accoppiano in maniera abbastanza graziosa. Ai bambini potrebbero piacere parecchio.