Pagina 1 di 1

Che specie è questa tartaruga???

MessaggioInviato: 09/09/2012, 10:30
da CGH97
Salve ragazzi sapete dirmi di che specie è questa tartaruga
Spoiler: mostra
Immagine
Immagine

Re: Che specie è questa tartaruga???

MessaggioInviato: 09/09/2012, 10:34
da Luca.B
Fai una foto del piastrone (quello sotto)...in particolar modo delle piastre appena sopra la coda. :smile:

Re: Che specie è questa tartaruga???

MessaggioInviato: 09/09/2012, 12:17
da Dorylus
Esatto , dirla così dal colore chiaro potrebbe essere Testudo graeca però bisogna vedere il piastrone e le placche posteriori.
Ma è tua ?

Re: Che specie è questa tartaruga???

MessaggioInviato: 09/09/2012, 13:46
da winny88
Personalmente (da discreto conoscitore di testuggini) non credo sia nessuna delle tre specie italiane (Testudo hermanni; graeca; marginata). Se ci dici da dove la hai presa ci dai una mano. Il piastrone e la placca caudale possono essere utili, ma non credo ci faranno risalire appunto a specie autoctone. Singolarissimo, ma anche utilissimo per una identificazione, è il rostro estremamente allungato.

Re: Che specie è questa tartaruga???

MessaggioInviato: 09/09/2012, 14:15
da CGH97
è di mia zia ma me l'ha prestata appena la trovo metto altre foto perchè scappa per casa

Re: Che specie è questa tartaruga???

MessaggioInviato: 09/09/2012, 15:39
da Dorylus
Winny , pensavo che il rostro sia una deformazione dovuta magari a malnutrizione , vedevo che subito dietro assumeva una proporzione ben più da nostrana.

Scusa ma tua zia non ha il cites? li la specie è scritta.

Re: Che specie è questa tartaruga???

MessaggioInviato: 09/09/2012, 19:49
da winny88
Dorylus ha scritto:Winny , pensavo che il rostro sia una deformazione dovuta magari a malnutrizione , vedevo che subito dietro assumeva una proporzione ben più da nostrana.

Scusa ma tua zia non ha il cites? li la specie è scritta.

La malnutrizione nelle testuggini causa anomalie frequentemente nel carapace, non nel rostro (ovviamente anche in altre parti o problemi sistemici). Il carapace sembra regolare, quindi ne deduco che l'alimentazione sia buona. Per esempio alimentazioni troppo proteiche (alcuni danno pasta o addirittura carne) causano la piramidizzazione delle placche del carapace; oppure poco calcio nella dieta causa la deformazione del carapace (per esempio si curva il piastrone da un lato). Credo che quel rostro ESAGERATO sia una caratteristica della specie :unsure:

Re: Che specie è questa tartaruga???

MessaggioInviato: 09/09/2012, 22:25
da CGH97
questa tartaruga ha più anni di me ha circa 50 anni e non credo sia alimentata male

Re: Che specie è questa tartaruga???

MessaggioInviato: 10/09/2012, 18:23
da Dorylus
Se non è alimentata male deve avere comunque il cites e li la specie è scritta .