Pagina 1 di 1

identificazione scorpione [Euscorpius sp.]

MessaggioInviato: 24/09/2012, 21:03
da Diklos
Ritrovato spostando un mobile in giardino me ne sono accorto quando mia madre ha tirato un urlo da film horror ed è volata in casa xD


Spoiler: mostra
Immagine


Immagine

Re: identificazione scorpione

MessaggioInviato: 24/09/2012, 21:06
da david
Argomento spostato in: Altri Insetti e Artropodi

Re: identificazione scorpione

MessaggioInviato: 24/09/2012, 21:14
da enrico
E' un Euscorpius sp. (lo scorpione più comune in Italia). Molta gente non sa neanche che ci siano scorpioni qua da noi, ma in realtà é un tipo comune benché 'riservato'. La puntura é paragonabile che io sappia a quella di un'ape, non di più..

Generalmente vive nel sottobosco o in ambienti umidi, si nutre di altri animaletti più piccoli.

Ci sono varie specie che non so distinguere.

Re: identificazione scorpione

MessaggioInviato: 24/09/2012, 21:24
da sacrista
Dimensioni? Io ne ho 3 in allevamento da un annetto che non superano i 4-5 cm :-(

Re: identificazione scorpione

MessaggioInviato: 24/09/2012, 21:32
da enrico
4-5cm mi sembrano insuperabili onestamente, ti aspettavi che crescessero ancora? Poi non so se arrivino a qualcosa in più anche, ma direi che é una stazza da adulti :unsure: ..

Re: identificazione scorpione

MessaggioInviato: 24/09/2012, 21:36
da sacrista
Ho sentito che qualcuno ne ha trovati di ben piu grandi quindi chiedevo! Anche a me danno l'idea di non crescere più di cosi..

Re: identificazione scorpione

MessaggioInviato: 24/09/2012, 21:49
da enrico
Questo mi pare un link pieno di informazioni utili. Per quanto dicono loro 2-5cm sono le dimensioni.
Ci sono delle schede per l'identificazione del sesso e della specie.

Re: identificazione scorpione

MessaggioInviato: 24/09/2012, 23:39
da Diklos
grazie mille :) si è sui 6-7 cm dala punta della coda alla bocca gli ha dato molto fastidio quando lo ho misurato xD

Re: identificazione scorpione

MessaggioInviato: 25/09/2012, 16:45
da enrico
Diklos ha scritto:grazie mille :) si è sui 6-7 cm dala punta della coda alla bocca gli ha dato molto fastidio quando lo ho misurato xD

Forse non si conta la coda nella misurazione 'classica' :unsure: Comunque complimenti per il ritrovamento ;)