Ho trovato la fonte di quello che hai riportato:
http://ants.bigalex.it/2008/11/30/ospite-indesiderato-a-casa/ non mi sembra troppo attendibile. Non dico che siano tutte balle e che non ci sia un fondo di verità, ma l'intera storia è un po' difficile da credere.
Tossine mortali... ragni indistruttibili immuni a qualsiasi veleno... beh
Comunque, andando a cercare il fondo di verità, per chi non se ne intende i "ragni marroni" sono tutti uguali; la persona che ha scritto questa testimonianza ha scritto il nome del genere in minuscolo, forse è un indizio del fatto che non se ne intende? Sono ben altri i "ragni marroni" in grado di scatenare una necrosi del genere, non certo Zoropsis; inoltre nel commento viene riportato che è stato morso "purtroppo più volte". Conoscendo Zoropsis, la sua apparente "lentezza" e la sua indole non spiccatamente aggressiva, fatico a credere alla circostanza di essere morsi da Zoropsis non una, ma più volte! Il veleno è sì necrotico, ma non
così tanto.
Visto che si parla di Cagliari, e si sa che in Sardegna ci sono recentemente stati casi di loxoscelismo, penso che la testimonianza si riferisca a morsi di
Loxosceles rufescens e non di Zoropsis.
Quindi non temere, non perderai alcun arto... infine, meglio evitare la soluzione della ciabatta, è rozza e spesso inefficace. Piuttosto, se ti capita di nuovo di imbatterti in un ragno grosso e spaventoso, puoi catturarlo col metodo del bicchiere e della cartolina e poi accompagnarlo gentilmente fuori di casa
