Prova di fondazione di colonia di termiti (esp.2)

Questo è il secondo esperimento di fondazione di una colonia di termiti. Rispetto all'esperimento 1 (vedi questo post) qui sono partito con una piccola porzione di colonia a cui mancavano alati.
La colonia è stata donata dal DOTT. feyd
lo scorso autunno.
Si trova in un contenitore di plastica con terra e legnetti. Riguardo alla specie non sono certo di cosa sia...lascio a feyd il compito di chiarirlo (ne saprà più lui di me).
La colonietta, come già detto, non presentava alati. Non so di preciso quando sia stata prelevata (feyd...
) ed ha passato questi mesi senza particolari cambiamenti e senza che osservassi cose particolari se non operaia al lavoro nello scavare tunnel sotto la terra.
Ecco qualche foto:
Oggi, tuttavia, ho osservato per la prima volta un esemplare che potrebbe essere un sostituto di un reale.
E' il solo che abbia visto...magari solo il primo di una futura coppia sostitutiva di alati...speriamo!
L'esemplare in questione è questo:
In questa foto si vede l'esemplare in questione nel suo ambiente naturale:
Mentre in quest'altra foto lo si vede accanto ad un'operaia (si nota bene le differenze morfologiche tra i due):
Anche questa colonietta, come quella dell'esperimento 1, si trova al buio in un armadio (lo stesso dell'altra).
Vi terrò, come sempre, aggiornati.
La colonia è stata donata dal DOTT. feyd

Si trova in un contenitore di plastica con terra e legnetti. Riguardo alla specie non sono certo di cosa sia...lascio a feyd il compito di chiarirlo (ne saprà più lui di me).
La colonietta, come già detto, non presentava alati. Non so di preciso quando sia stata prelevata (feyd...

Ecco qualche foto:
Spoiler: mostra
Spoiler: mostra
Spoiler: mostra
Oggi, tuttavia, ho osservato per la prima volta un esemplare che potrebbe essere un sostituto di un reale.


E' il solo che abbia visto...magari solo il primo di una futura coppia sostitutiva di alati...speriamo!

L'esemplare in questione è questo:
Spoiler: mostra
Spoiler: mostra
In questa foto si vede l'esemplare in questione nel suo ambiente naturale:
Spoiler: mostra
Mentre in quest'altra foto lo si vede accanto ad un'operaia (si nota bene le differenze morfologiche tra i due):
Spoiler: mostra
Anche questa colonietta, come quella dell'esperimento 1, si trova al buio in un armadio (lo stesso dell'altra).
Vi terrò, come sempre, aggiornati.
