Pagina 1 di 1

Prova di fondazione di colonia di termiti (esp.2)

MessaggioInviato: 07/01/2013, 12:56
da Luca.B
Questo è il secondo esperimento di fondazione di una colonia di termiti. Rispetto all'esperimento 1 (vedi questo post) qui sono partito con una piccola porzione di colonia a cui mancavano alati.

La colonia è stata donata dal DOTT. feyd :lol: lo scorso autunno.

Si trova in un contenitore di plastica con terra e legnetti. Riguardo alla specie non sono certo di cosa sia...lascio a feyd il compito di chiarirlo (ne saprà più lui di me).

La colonietta, come già detto, non presentava alati. Non so di preciso quando sia stata prelevata (feyd... :yellow: ) ed ha passato questi mesi senza particolari cambiamenti e senza che osservassi cose particolari se non operaia al lavoro nello scavare tunnel sotto la terra.

Ecco qualche foto:

Spoiler: mostra
a.JPG


Spoiler: mostra
b.JPG


Spoiler: mostra
c.JPG


Oggi, tuttavia, ho osservato per la prima volta un esemplare che potrebbe essere un sostituto di un reale. :unsure: :smile:
E' il solo che abbia visto...magari solo il primo di una futura coppia sostitutiva di alati...speriamo! :yellow:

L'esemplare in questione è questo:

Spoiler: mostra
d.JPG


Spoiler: mostra
e.JPG


In questa foto si vede l'esemplare in questione nel suo ambiente naturale:

Spoiler: mostra
f.JPG


Mentre in quest'altra foto lo si vede accanto ad un'operaia (si nota bene le differenze morfologiche tra i due):

Spoiler: mostra
g.JPG


Anche questa colonietta, come quella dell'esperimento 1, si trova al buio in un armadio (lo stesso dell'altra).

Vi terrò, come sempre, aggiornati. :smile:

Re: Prova di fondazione di colonia di termiti (esp.2)

MessaggioInviato: 07/01/2013, 15:39
da feyd
Allora Sono ancora vive :-D :-D

Dovrebbero essere Reticulitermes.



Quando le ho prese...........

...... :unsure: :unsure:


Allora io te le ho portate in autunno allo scorso entomodena, le ho prese in un posto dove non posso piu andare in macchina dall'inizio dell'estate, quindi direi io le abbia prese primavera scorsa :lol: :lol:


Ma sono abbastanza sicuro che se scavi nei topic sulle termiti dovrebbe esserci un qualche mio post in merito :lolz:


Quando le ho prelevate non vi erano reali, ne alati ne non, ma parecchi ninfe ;)

Re: Prova di fondazione di colonia di termiti (esp.2)

MessaggioInviato: 07/01/2013, 15:57
da Luca.B
Si...si...sono vive e stanno benone, direi. :smile:

Sono una "palla"...praticamente non fanno nulla! :roll:

Considera che ho aggiunto acqua si e no un paio di volte in tutti questi mesi...e niente di più! :smile:

Non so, però, quante siano...io vedo solo un paio di gruppetti...

Re: Prova di fondazione di colonia di termiti (esp.2)

MessaggioInviato: 07/01/2013, 16:01
da enrico
Sì sono Reticuliterme lucifugus, come quelle che ho trovato io la prima volta, e che quell'esemplare sia proprio un neotenico, cioè un reale di sostituzione!

Tieni conto che sono fortemente poliginiche quindi si formerà presumibilmente più di una coppia, qui c'è un video dove si vedono altri neotenici http://www.youtube.com/watch?v=xTnazX5218E

Mi raccomando stai attento all'umidità ;)

Re: Prova di fondazione di colonia di termiti (esp.2)

MessaggioInviato: 07/01/2013, 18:27
da winny88
Sì, io questi esemplari con sviluppo anatomico prominente li noto spesso in natura in colonie che scovo e direi che sono proprio sessuati sostitutivi. Personalmente in Kalotermes flavicollis vedo che sviluppano dei particolari abbozzi alari (solo protuberanze sul torace, niente di più). Queste sembrerebbero proprio Reticulitermes lucifugus. Nelle foto non riesco a vedere bene. Luca, ti sembra che anche nell'individuo della tua colonia si siano sviluppati questi abbozzi? :)