umberto ha scritto:Buonasera, sabato per la prima volto sono stato alla fiera di Fiano romano uno spettacolo mai visti tanti rettili in vita mia

...ma non è tutto,visto i miei sforzi per avere un migale senza andare in fiera ma con risultati negativi ho deciso di prendere uno slings di
Chromatopelma cyaneopubescens misura 3cm di corpo ancora non sessato,come sistemazione ho usato un barattolo di plastica con substrato di torbo irlandese un pezzetto di sughero è la solita fogliolina in plastica,come temperatura è sui 20°-21° umidità non sò

per alimentarlo sto usando blatte è minigrilli:

Metterò altre foto più dettagliate

L'individuo appare
ben alimentato, non esagerare, a volte quando sono giovani certi ragni hanno molto appetito, ma ricorda che opistosomi esagerati possono creare problemi in muta; e soprattutto non lasciare prede in giro. Estrai la preda non catturata dal terrario, ogni volta.
Se l'individuo muta e c'è un grillo anche micro (o ancora peggio una blatta) in giro, il ragno potrebbe uscirne seriamente danneggiato o
morire.Durante e dopo la muta non disturbare il ragno per alcun motivo (nemmeno se è a pancia in su), se vedi problemi in muta o post muta chiedi subito aiuto a esperti (esempio
forum.aracnofilia.org) e non alimentarlo per almeno 3-4 giorni. Quando sarà più grande, dopo la muta dovrai non alimentarlo anche per una settimana o dieci giorni.
La torba deve avere un lato umido e un lato secco. E' importante che sia umida ma non fradicia. Presto dovrai trasferire il ragno in un nuovo contenitore perché nella prossima muta diventerà molto più "zamputo" e il contenitore potrebbe risultare troppo piccolo per la muta successiva.
La temperatura di 20-21 °C sinceramente mi sembra bassina, accettabile ma bassina, per questo ragno almeno 24 gradi, specialmente in muta, sarebbero meglio

Se dopo la prossima muta riesci a recuperare l'esuvia
senza stressare o disturbare il ragno in alcun modo, e poi a distenderla e fotografarla, posso provare a sessartela (come anche su aracnofilia c'è gente in grado).
Spesso comunque i ragni giovani si mangiano l'esuvia. In questo caso tu non provare a sottrargliela. Ci sarà tempo per capire se è un maschietto o una splendida femminuccia
