Ciao ChAoS,
peccato che non sei venuto a Modena, ne avresti potute prendere a mani piene!
Queste larvette sono avvincenti, lo noti dal
topic che hanno generato!
Se lo leggi tutto (e' un lavoraccio!) ti fai una cultura

Per quanto mi riguarda io ho seguito da subito i consigli di Dada e non ho mai avuto problemi, ho letto che se trovano fonti di umidita' tipo frutta, patate, carote, mele etc (la banana mi sembra davvero troppo umido come cibo) ci si avventano sopra e festeggiano, ma le mie sono sopravvissute benissimo anche senza, col riscaldatore sotto durante l'inverno ma senza altre necessita' (comunque le crocchette dei gatti sono gia' abbastanza umide secondo me).
In generale credo che se non si abbia intenzione di mettersi a commerciare in Tenebrio molitor l'allevamento che fai tu e' piu' che sufficiente a garantirsi le necessita', anzi vedrai che la colonia aumentera' vertiginosamente senza troppe necessita' o bisogno di cure ma vedrai che ti troverai spesso ad osservare anche questa nuova "colonia".
Benvenuto nel meraviglioso mondo delle formiche... e di tutte le sue implicazioni

Hahaha, certa gente e' riuscita a malapena a far digerire le formiche ai propri cari ma le larve di scarafaggi sono difficili da far digerire ai conviventi (qui qualcuno mi fulminera', non sono scarafaggi, ma provate a convincerli del contrario!).
