Pagina 1 di 3

Intrapreso allevamento camole della farina

MessaggioInviato: 16/04/2013, 20:46
da ChAoS
Ciao raga :) ,come avevo scritto nel topic della sezione scambi,sono riuscito a trovare,in un negozietto,delle camole della farina(tenebrio molitor).Avrei voluto chiedervi qualche consiglio sull'allevamento,per ora gli ho messo qualche pezzetto di mela e fettina di banana,pane grattato,2 biscotti grattugiati in modo fine e un po' di crusca e semini.Siccome sono tutte oltre i 3cm,come si vede dalle foto,le ho messe in un cassetto remoto della casa al buio e in mezzo ai vestiti in modo da limitare le vibrazioni poiché dovrebbero impuparsi,stando a quanto ho letto in giro.Avreste qualcosa da consigliarmi??

DSC01904 (FILEminimizer).JPG
DSC01905 (FILEminimizer).JPG
DSC01906 (FILEminimizer).JPG
DSC01907 (FILEminimizer).JPG

Re: Intrapreso allevamento camole della farina

MessaggioInviato: 16/04/2013, 21:01
da dada
No, non ci siamo proprio. Leggi qui: :arrow: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=44&t=144&start=30#p2840
e correggi il tiro!
Ricordati che si chiamano "camole della farina", quindi se fossi in te seguirei il suggerimento di farle vivere nella farina e non sulla frutta ;)

Re: Intrapreso allevamento camole della farina

MessaggioInviato: 16/04/2013, 21:04
da ChAoS
Ok dada,io ho messo la frutta perché so che si dissetano con quella,poi la rimuovo se comincia a deteriorarsi,ora comunque leggo il topic :)

Re: Intrapreso allevamento camole della farina

MessaggioInviato: 16/04/2013, 21:05
da dada
guarda, ho pure fatto un video un po' porno dove si vedono due allevamenti di camole:


http://www.youtube.com/watch?v=VhXv1su0gg8

... a me sembra che non somiglino per niente al tuo :roll:

Re: Intrapreso allevamento camole della farina

MessaggioInviato: 16/04/2013, 21:24
da ChAoS
Hahaha :lolz: comunque ho letto il topic che mi hai postato prima e ho segnato la lista di cose da mettere come substrato,grazie mille!!Per fortuna ho lasciato metà delle camole nel bicchiere in cui mele hanno vendute proprio perché avevo già pensato una possibile variazione nel modo di allevare :)

Re: Intrapreso allevamento camole della farina

MessaggioInviato: 16/04/2013, 22:49
da sabby fattyboy
Ciao ChAoS,
peccato che non sei venuto a Modena, ne avresti potute prendere a mani piene!
Queste larvette sono avvincenti, lo noti dal topic che hanno generato!
Se lo leggi tutto (e' un lavoraccio!) ti fai una cultura ;-)

Per quanto mi riguarda io ho seguito da subito i consigli di Dada e non ho mai avuto problemi, ho letto che se trovano fonti di umidita' tipo frutta, patate, carote, mele etc (la banana mi sembra davvero troppo umido come cibo) ci si avventano sopra e festeggiano, ma le mie sono sopravvissute benissimo anche senza, col riscaldatore sotto durante l'inverno ma senza altre necessita' (comunque le crocchette dei gatti sono gia' abbastanza umide secondo me).

In generale credo che se non si abbia intenzione di mettersi a commerciare in Tenebrio molitor l'allevamento che fai tu e' piu' che sufficiente a garantirsi le necessita', anzi vedrai che la colonia aumentera' vertiginosamente senza troppe necessita' o bisogno di cure ma vedrai che ti troverai spesso ad osservare anche questa nuova "colonia".
Benvenuto nel meraviglioso mondo delle formiche... e di tutte le sue implicazioni ;-)

Hahaha, certa gente e' riuscita a malapena a far digerire le formiche ai propri cari ma le larve di scarafaggi sono difficili da far digerire ai conviventi (qui qualcuno mi fulminera', non sono scarafaggi, ma provate a convincerli del contrario!). :-)

Re: Intrapreso allevamento camole della farina

MessaggioInviato: 16/04/2013, 23:08
da PomAnt
hehe a chi lo dici! :-?
io ho lasciato esposto un'allevamento a 35° estivi, 0° invernali, nessuna fonte umida, ma mai al sole. l'allevamento è sopravvissuto, anche se sembra aver prodotto meno e più lentamente.
Insomma un fettina di patata alla settimana garantisce tranquillamente più del minimo necessario! ;)

gogogo RUF... hem chaos! :lolz:

Re: Intrapreso allevamento camole della farina

MessaggioInviato: 16/04/2013, 23:15
da ChAoS
Wow io credevo avessero mooolte più necessità per quanto riguarda l'umido :-? Ora che lo so posso togliere tutti quei pezzetti di frutta che rischiano solo di ammuffire

PomAnt ha scritto:gogogo RUF...hem chaos! :lolz:


:lolz: :lolz:

Re: Intrapreso allevamento camole della farina

MessaggioInviato: 25/04/2013, 11:01
da ChAoS
Bene ragazzi,era un po' che non notavo movimenti nell'allevamento delle camole ma ieri sono andato a controllare e ho trovato le prime due pupe!Sono bellissime,si muovono solo se prese in mano o toccate,le ho messe in un altro contenitore per evitare di essere sbranate dalle larve :wacko: .Ovviamente,come già detto in un mio altro post,non le allevo più tra le banane e le mele :lolz:

Menomale,è un po' che le ho comprate e almeno ora sono sicuro che non stia procedendo male,non trovo morti e sono tutte belle arzille,mi sembra stia andando niente male :yellow: . Grazie ancora Dada per tutti i consigli che mi hai dato,probabilmente queste pupe non sarebbero qui se fossero ancora tra le banane :lol: ,grazie per aver aiutato un piccolo niubbo a capire come si procedeva :clap:

DSC01957 (FILEminimizer).JPG

Re: Intrapreso allevamento camole della farina

MessaggioInviato: 25/04/2013, 11:20
da ChAoS
Hahaha che bello,ora sono andato a ricontrollare e ne ho trovate altre 6!! :wow:

Re: Intrapreso allevamento camole della farina

MessaggioInviato: 25/04/2013, 11:23
da Dorylus
Son contento per te ma cerca di non ripetere lo stesso messaggio non appena ne trovi altre , ne troverai moltissime ogni giorno e sarebbe ripetitivo .

Re: Intrapreso allevamento camole della farina

MessaggioInviato: 26/04/2013, 13:49
da ChAoS
Certo Dorylus,tranquillo che non mi metterò apposta davanti al pc ogni qualvolta ne spunterà una :lol: ,so' che non devo intasare inutilmente il topic,era solo perché sono tanto contento e per sottolineare il modo esponenziale di mutarsi di questa specie :) Sono davvero colpito!

Re: Intrapreso allevamento camole della farina

MessaggioInviato: 26/04/2013, 17:29
da Methw
Ecco finalmente ho visto le tue camole CaHoS :) !

Re: Intrapreso allevamento camole della farina

MessaggioInviato: 27/04/2013, 21:32
da ChAoS
Si ma non badare alla terza foto perché erano in un substrato arrangiato e completamente errato :lolz: ,quella infati è una foto di appena dopo averle comprate,diciamo che ora vengono trattate meglio e non vivono più in quel terrario,se cerchi qualche foto guarda qua :) viewtopic.php?f=56&t=6301 .A parte le discussioni tra me e Dada sui ragni c'è qualche foto di dove vivono le mie camole,magari potresti farle vedere ai tuoi per provargli che io,anche se le tengo completamente aperte(i terrari non sono chiusi) non ne è scappata nessuna ;)

Re: Intrapreso allevamento camole della farina

MessaggioInviato: 27/04/2013, 23:38
da Methw
Ottima idea :) farò vedere ai miei la tua situazione nel loro allevamento e io di solito riesco a convincerli sempre anche se magari non subito ;) andrò subito a leggermi il topic da te linkato e grazie mille ancora una volta :-D