Pagina 1 di 1

Le mie nuove termiti ( Reticulitermes lucifugus )

MessaggioInviato: 22/04/2013, 20:40
da ChAoS
Ciao raga,oggi per la prima volta in vita mia sono andato in un boschetto abbastanza grande che è vicino casa,il posto è tranquillo e inabitato da decenni,avevo il presentimento che avrei trovato qualcosa :wacko: .Ero alla ricerca di Camponotus vagus e scorpioni e invece alzando un sasso ho scoperchiato un grosso nido di termiti di cui non so la specie,ho notato subito centinaia di alati,ne ho presi 3 più qualche operaia.Le termiti sono gialle,quelle alate nere e sono di circa mezzo centimetro credo,vedo 2 soldati(un testone enorme rispetto agli altri).Ecco alcune foto,spero che qualcuno di voi riesca ad aiutarmi :smile:

Re: Le mie nuove termiti ( Reticulitermes lucifugus )

MessaggioInviato: 22/04/2013, 20:53
da zambon
Non sono tarme ma termiti, mi sembrano Reculitermes lucifugus ma qualcun'altro sarà sicuramente più preciso in modo particolare Enrico visto che le alleva.
Ti posto questo topic:
http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=56&t=2164
:smile:

Re: Le mie nuove tarme ( Reticulitermes lucifugus )

MessaggioInviato: 22/04/2013, 20:57
da ChAoS
:winky: Giusto non mi veniva il nome :lolz: scusa per l'errore lo correggo subito.Comunque stavo cercando sul forum e avevo trovato anch'io la stessa specie menzionata da te,devono essere proprio quelle perché si somigliano molto

Re: Le mie nuove termiti ( Reticulitermes lucifugus )

MessaggioInviato: 22/04/2013, 21:00
da zambon
Ho già corretto il titolo e spostato nella giusta sezione, per la specie aspetto conferma da chi se ne intende.
:smile:

Re: Le mie nuove termiti ( Reticulitermes lucifugus )

MessaggioInviato: 22/04/2013, 21:05
da winny88
Indubbiamente Reticulitermes lucifugus. La differenza è abbastanza semplice perché queste hanno una strozzatura subito dietro il capo, mentre Kalotermes flavicollis hanno una placca larga che fa sembrare che abbiano il "collo taurino". E' la stessa placca che nergli alati è gialla, ma nelle operaie e nei soldati ha lo stesso colore del resto del corpo. :)

L'allevamento con questo gruppetto è improbabile che riesca perché la speranza verrebbe dalle operaie che dovrebbero sviluppare in sessuati neotenici e le vedo tutte già completamente mature (la strada dovrebbe poter essere intrapresa a partire da individui giovani che per chi non lo sapesse sono piccoli e pallidi perché le termiti alla nascita non hanno le dimensioni definitive, ma crescono). Poi sono davvero pochine. Sugli alati non c'è un granchè da sperare perché la formazione di coppie è già di per sé molto molto complicata e capricciosa e se questi sono tutti alati "fratelli" e che non hanno sciamato mi sa che di coppie è pretenzioso sperare che se ne formino.

Non va bene tenerle in provetta così, devi creare un substrato che fornisca sia cibo che umidità molto alta costante. Poi sulla plastica liscia hanno molta difficoltà di movimento. Magari leggi gli altri diari e potrai prendere spunto. :)

Re: Le mie nuove termiti ( Reticulitermes lucifugus )

MessaggioInviato: 28/04/2013, 19:18
da enrico
Ciao, come ha detto winny in provetta faranno una brutta fine molto presto.. l'ideale forse sarebbe riportarle dove le hai trovate. Quanti alati hai?

Re: Le mie nuove termiti ( Reticulitermes lucifugus )

MessaggioInviato: 28/04/2013, 21:25
da ChAoS
Ne avevo quattro,comunque non sono tanto incosciente,non conosco questi animali e so che non saprei allevarli per le mie scarse conoscenze della specie,quindi ho prelevato gli insetti per identificarli e il giorno dopo gli ho riportati nel nido d'origine :)

Re: Le mie nuove termiti ( Reticulitermes lucifugus )

MessaggioInviato: 29/04/2013, 15:04
da enrico
Ah bene :)
In realtà con quattro alati forse saresti riuscito ad ottenere una colonia, dato che anche questi dovrebbero potersi trasformare in re/regina di sostituzione, resta comunque il fatto che sia difficile riuscire a tenerle in salute, magari riuscendo anche ad osservarle etc. Un giorno ritenterò anch'io mi sa!