Con tutto il rispetto che si deve a un grande artista e musicista appena deceduto, manteniamo un atteggiamento scientifico.
Ha riferito alla stampa di essere stato morso da un ragno mentre era in una vasca da idromassaggio riscaldata. Non si ricorda di essere stato morso, solo di aver visto il ragno. Uscito dalla vasca riscaldata, è comparso un violento rash al braccio e si è sentito male. Portato d'urgenza in ospedale, la situazione è peggiorata fino a evolversi in fascite necrotizzante.
La spiegazione più semplice, e purtroppo meno poetica e gloriosa rispetto a quella del morso del ragno (specialmente per chi ha familiarità con la cultura statunitense, con le
hot tubs dei
trailer parks e con l'immaginario collettivo che ad esse si accompagna) è MRSA antibioticoresistente, insomma un volgarissimo batterio non certo un epico ragno
Ma se Jeff Hanneman ha preferito associare la storia della sua malattia ad un ragno, dando vita a una nuova generazione di magliette degli slayer con stampato sopra il ragno assassino, chi siamo noi per impedirglielo? In fondo lo capisco. Preferirei anch'io essere selezionata da un ragno piuttosto che da un batterio, quindi in suo onore posso anche fare finta di accettare la storia ufficiale: morso di
Sicariidae, famiglia di ragni dal nome molto appropriato per un chitarrista metal...