Pagina 1 di 3

Allevamento di vespe

MessaggioInviato: 19/05/2013, 23:31
da MicaeL
Sto per tentare l'allevamento di una colonia di Polistes sp (vespe).
Ho trovato 2 nidi attaccati all'esterno della finestra della mansarda, li devo spostare prima che mio padre li noti, altrimenti faranno una brutta fine.

Ho trovato un po di informazioni sull'allevamento qui http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=56&t=4963&hilit=allevare+vespe
Spoiler: mostra
e su un altro forum :oops: :oops: :oops:

A parte il fatto che volano e che la puntura fa più male non ci sono grosse differenza con le formiche....
Da quel che ho capito basta una fonte di carboidrati (zucchero o miele), proteine (insetti vari), acqua e un materiale da costruzione (tipo legno, carta, cartone).... e un contenitore (questa sembra la parte più difficile)

Con l'aiuto della notte mi sono avvicinato per fare qualche foto ed osservarle da vicino, sono molto tranquille e non si sono agitate neanche quando ho usato il flash :oops:

Nel primo nido c'è una regina e 16 celle, nelle 7 celle più grandi le teste delle larve occupano tutto l'ingresso, nelle altre si vedono delle piccole larve o uova appese alle pareti.
Spoiler: mostra
Immagine


Nel secondo nido ci sono 2 vespe, che potrebbero essere entrambe regine che hanno fondato assieme, e il nido è grande quasi il doppio.
Spoiler: mostra
Immagine


Qualcuno ha già provato?

Re: Allevamento di vespe

MessaggioInviato: 19/05/2013, 23:46
da MattiaMen
Io faccio la tesi su queste bestiacce :)

Puoi utilizzare un fauna box, rovescialo, e nel tetto pratica un grosso foro e sostituiscilo con della rete.
Come base puoi usare una lastra di vetro o di qualche altro materiale.

Per raccogliere i nidi ti conviene muoverti ad ore fresche (tarda sera o mattina presto) così che le vespe siano tranquille e tutte sul nido. Poni sopra al nido un barattolo e rompi il peduncolo con delle pinzette in modo che cada dentro con le vespe (fai in modo che rimanga un grosso pezzo di peduncolo). Ti consiglio di usare guanti da cucina, così potrai prendere il mano senza essere punto.

Poi mettile un po' in frigorifero, bastano 5 minuti per stordirle. Scrollale dal nido e lasciale dentro al barattolo, così potrai posizionare il nido sulla teca. Per fissare il nido lega il peduncolo con del filo (ottimo è un singolo filo di rame dei cavi elettrici) legandolo alla rete (fai in modo che il nido sia stretto bene e saldamente alla rete in modo da non muoversi).

Infine togli le vespe dal frigo e rovesciale dentro alla teca alzandola. Fai sempre in modo di aprire la teca dalla parte opposta delle fonti di luce, in questo modo se innervosite loro si scaglieranno verso la luce e sarai salvo.
Per precauzione usa sempre guanti da cucina.
Riguardo l'alimentazione va benissimo una zolletta di zucchero e insetti (poco coriacei, vanno bene anche i bigattini).
Per l'acqua puoi forare un piccolo contenitore e appoggiarlo alla rete, in questo modo per capillarità l'acqua bagnerà la rete e loro potranno abbeverarsi li. Attento solo che non gocci l'acqua per terra, nel caso finisca sullo zucchero potrebbe diventare una trappola adesiva.

Per pulire la teca ti basterà sostituire la base con un'altra lastra e pulire quella sporca così da poterla riutilizzare.

Se sono stato poco chiaro o hai dubbi chiedi pure.

Se puoi fare foto migliori alle foto (testa e parte inferiore terminale dell'addome) ti posso dire che specie è.
Le P. gallicus sono molto aggressive ed altamente sconsigliate!

Re: Allevamento di vespe

MessaggioInviato: 20/05/2013, 9:40
da MicaeL
Pensavo di usare una teca che non uso più.... inizialmente la avevo costruita per degni insetti stecco, secondo te riescono a rompere la zanzariera di plastica?
é fatta di legno e plexiglass e 2 lati sono di zanzariera

Re: Allevamento di vespe

MessaggioInviato: 20/05/2013, 11:25
da MattiaMen
secondo me no ma non so quanto possa essere pratica come teca

Re: Allevamento di vespe

MessaggioInviato: 20/05/2013, 11:36
da Quaxo76
Ma quindi si possono allevare con successo anche senza fornirgli la possibilità di volare? Non è una necessità per loro?

Re: Allevamento di vespe

MessaggioInviato: 20/05/2013, 12:05
da MicaeL
Da qual che ho letto, non hanno la necessità di volare, volano solo per cercare cibo e se trovano tutto vicino non volano e sprecano meno energie.

Questa è la foto della testa che mi è venuta meglio.
Spoiler: mostra
Immagine


Sono appena andato a controllare, a 10 cm di distanza da uno di quei nidi c'è ne un altro che credevo disabitato, invece guardando meglio ho visto delle larve, ma nessuna traccia della regina.

Re: Allevamento di vespe

MessaggioInviato: 21/05/2013, 9:18
da MicaeL
ieri sera ho messo i nidi nella teca.... però c'è un problema, la regina da sola è ancora in giro, e non ha ancora ritrovato il suo nido

Re: Allevamento di vespe

MessaggioInviato: 21/05/2013, 10:35
da quercia
Sinceramente le vespe mi affascinano molto, sono gli squali fra gli insetti, tutto ciò è molto interessante

non farti sentire da Dada però, lei non la pensa come me, rischi serie rappresaglie!!!

Re: Allevamento di vespe

MessaggioInviato: 21/05/2013, 18:17
da MattiaMen
Sembrerebbe una P. nimphus ma prendi l'identificazione con le pinze!
Se puoi farmi vedere una foto della teca almeno ti do un parere.

La fondatrice dovrebbe tornare. Il nido come è messo a larve e pupe?

Re: Allevamento di vespe

MessaggioInviato: 21/05/2013, 18:41
da ChAoS
quercia ha scritto:Sinceramente le vespe mi affascinano molto, sono gli squali fra gli insetti, tutto ciò è molto interessante

non farti sentire da Dada però, lei non la pensa come me, rischi serie rappresaglie!!!

:lolz: :lolz: Immagino che gli "squali" per lei siano i ragni :lol: Attento quercia

Re: Allevamento di vespe

MessaggioInviato: 21/05/2013, 19:17
da Quaxo76
ChAoS ha scritto: :lolz: :lolz: Immagino che gli "squali" per lei siano i ragni :lol: Attento quercia


Ma i ragni non sono insetti, quindi non possono essere gli "squali fra gli insetti"! ;)

Re: Allevamento di vespe

MessaggioInviato: 21/05/2013, 20:09
da ChAoS
Giustissima osservazione Quaxo :) ho generalizzato il nome insetti anche ai ragni,so bene che essi sono aracnidi :lol:

Re: Allevamento di vespe

MessaggioInviato: 21/05/2013, 21:22
da MicaeL
Su un nido ci sono 3 pupe e una decina di larve, l'altra vespa se ne sta sempre su un angolo, quando ho provato ad avvicinarla al nido ha iniziato a litigare con la regina.
Spoiler: mostra
Immagine


Anche l'altra regina non riusciva a trovare il nido, ma ho risolto spostandolo nell'angolo dove si nascondeva di solito.

questa è la teca
Spoiler: mostra
Immagine

Re: Allevamento di vespe

MessaggioInviato: 21/05/2013, 22:38
da PomAnt
in natura come svernano? si ficcano sotto terra e poi in primavera ricosruiscono il nido? regina e operaie assieme? e quando creano nuovi nidi? mi farebbe piacere sapere di più sulla vita sociale e sul ciclo vitale, in particolare sui comportamenti pre/post letargo... :wow:

Re: Allevamento di vespe

MessaggioInviato: 21/05/2013, 22:51
da MicaeL
Le vespe vivono una sola stagione, in inverno muoiono tutte tranne le giovani regine feconde, che si riparano (non so dove) e l'anno successivo iniziano a costruire il nido.
La vita sociale può essere paragonata a quella delle formiche, la regina è l'unica feconda, e secerne ormoni impedendo lo sviluppo delle ovaie nelle altre vespe. In caso di morte della regina, le operai iniziano a deporre uova non fecondate e nasceranno solo maschi. Ci sono casi di poliginia, dove più regine fondano il nido assieme, ma solo una depone uova, l'altra svolge i compiti di una operaia.