[identificazione] vespa e consigli allevamento

Partendo dal presupposto che io odio le vespe, vivendo in campagna mi ritrovo i loro nidi in ogni dove e in estate fare lavori in giardino diventa decisamente complicato, ho comunque deciso di prelevare questo nido, che altrimenti avrei distrutto in ogni caso essendo sulla finestra del terrazzo.
per prima cosa mi piacerebbe un identificazione della vespa in questione, nel nido era da sola, ed oggi fra pioggia e temperature non vola nulla, e nel nido, palesemente dell'anno passato, sono presenti quasi una decina di cellette occupate fra uova e larve.
poi ho allestito velocemente un piccolo terrario che avevo in disuso, 30x30x20h, con un minimo strato di torba sul fondo, un beverino, un tappino con qualche goccia di zucchero di canna diluito, un pezzo di corteccia di sughero sul quale ho fissato il nido.
ora la regina è sul suo nido nel terrario e pare tutto ok, so quello che mangiano ma vorrei sapere che numeri dovrò attendermi da questa specie e se hanno necessità di altro, tipo per costruire il nido è sufficiente la torba ed il sughero o devo fornire altro?
per prima cosa mi piacerebbe un identificazione della vespa in questione, nel nido era da sola, ed oggi fra pioggia e temperature non vola nulla, e nel nido, palesemente dell'anno passato, sono presenti quasi una decina di cellette occupate fra uova e larve.
poi ho allestito velocemente un piccolo terrario che avevo in disuso, 30x30x20h, con un minimo strato di torba sul fondo, un beverino, un tappino con qualche goccia di zucchero di canna diluito, un pezzo di corteccia di sughero sul quale ho fissato il nido.
ora la regina è sul suo nido nel terrario e pare tutto ok, so quello che mangiano ma vorrei sapere che numeri dovrò attendermi da questa specie e se hanno necessità di altro, tipo per costruire il nido è sufficiente la torba ed il sughero o devo fornire altro?