Pagina 1 di 2

Grillo...

MessaggioInviato: 23/06/2013, 14:51
da Subdolo
Salve.. Stanotte in giro per casa ho trovato questo piccolino...... L'ho preso, secondo voi è un buon pasto per le mie Camponotus vagus?

Spoiler: mostra
Immagine


Se è buono, che gli do da mangiare? Ho letto che qualcuno ha sterminato una colonia per colpa di germi, e non vorrei rischiare.. Quindi lo tengo alcuni giorni isolato con cibo.. Per ora ha i croccantini del gatto tritati e un pezzo di carota per bere.. (Ho letto così da internet, ma magari voi sapete aiutarmi meglio...)

Re: Grillo...

MessaggioInviato: 23/06/2013, 16:57
da winny88
Secondo me è un peccato ucciderlo per darlo come pasto. Poi comunque è forse una preda troppo grande in questa fase. Meglio ripiegare su ditteri di media taglia. Ovviamente, data l'incognita di cui parli della possibile contaminazione di insetti catturati in natura, l'ideale in realtà sarebbero insetti da allevamento. Un pezzetto di camola sarebbe perfetto :)

Re: Grillo...

MessaggioInviato: 23/06/2013, 18:15
da Subdolo
Le camole non le trovo.. Finche non le ho devo arrangiarmi così...

Re: Grillo...

MessaggioInviato: 23/06/2013, 18:56
da Robybar
Puoi provare con le cavallette, io ho sempre dato cavallette morte alle mie formiche, alle vespe ed anche ai ragni che avevo da piccolo e non è mai successo nulla. Io i grilli li lascio stare perché dalle mie parti sono rari, quindi non so che effetto abbiano sugli altri animali.

Re: Grillo...

MessaggioInviato: 24/06/2013, 9:18
da filomeno
Se ti spaventi per i germi,basta che metti gli insetti nel frizzer per 5 minuti e il problema è risolto,ma è meglio se per un pò di tempo lo tieni in vita perchè non sai se è stato avvelenato! ;)
Comunque mi sembra un peccato uccidere un grillo per una colonia di Camponotus vagus che si mangerebbe di tutto! :shock:

Re: Grillo...

MessaggioInviato: 24/06/2013, 11:58
da winny88
Se ti spaventi per i germi,basta che metti gli insetti nel frizzer per 5 minuti e il problema è risolto
Certo, il congelamento è un buon metodo per eliminare molti batteri e parassiti, ma certo 5 minuti sono praticamente... niente. Filomeno, hai mai provato a mettere in freezer un bicchiere d'acqua per 5 minuti? Cosa succede? Praticamente nulla, la temperatura è variata solo impercettibilmente. Io direi che il metodo può essere valido, ma a patto di lasciare l'insetto in freezer per un po', diciamo una giornata :) . Ovviamente come detto il congelamento elimina alcuni patogeni, ma è assolutamente inutile per quanto riguarda sostanze velenose :)

Re: Grillo...

MessaggioInviato: 24/06/2013, 20:54
da Nimrod
le mie entrambi regine di C.vagus non hanno mai mangiato nemmeno un grillo neonato

Re: Grillo...

MessaggioInviato: 26/06/2013, 14:05
da MattiaMen
Per le formiche tranne patogeni vari non ci dovrebbero essere problemi.
Per i ragni non mi fiderei troppo… possono portare nematodi.

Re: Grillo...

MessaggioInviato: 26/06/2013, 16:28
da Angio
Quindi tu stai sconsigliando i ragni? Io la mia colonia di Tapinoma sp., non dico che gli do solo ragni ma stiamo là, gli do maggiormente insetti, ma anche molti ragni, potrebbero essere pericolosi per la colonia?

Re: Grillo...

MessaggioInviato: 26/06/2013, 19:28
da MattiaMen
No, scusami, forse non si capiva, intendevo dare ortotteri a ragni.
Ma dare ragni a formiche non ci sono poi grandissimi problemi dal punto di vista dell'incolumità delle formiche.

Più che altro non mi sembra il caso di sacrificare ragni (o anche insetti vari raccolti in natura) quando a costo quasi zero e impegno quasi zero si può fare un allevamento di camole.

Re: Grillo...

MessaggioInviato: 26/06/2013, 19:55
da Angio
MattiaMen ha scritto:No, scusami, forse non si capiva, intendevo dare ortotteri a ragni.
Ma dare ragni a formiche non ci sono poi grandissimi problemi dal punto di vista dell'incolumità delle formiche.

Più che altro non mi sembra il caso di sacrificare ragni (o anche insetti vari raccolti in natura) quando a costo quasi zero e impegno quasi zero si può fare un allevamento di camole.

Perchè le camole non fanno parte pure loro della natura? Non sono esseri viventi?

Re: Grillo...

MessaggioInviato: 26/06/2013, 20:02
da Phoenix94
l'eterno dilemma...come me che uccido pysia marmorata per i miei pesci senza problemi Ma risparmio le planorbarius...credo che a questo punto dipenda tutto solamente dalla sensibilità della Persona, ricordando però che non possiamo far diventare vegani i nostri animali

Re: Grillo...

MessaggioInviato: 26/06/2013, 20:33
da MattiaMen
Angio ha scritto:
MattiaMen ha scritto:No, scusami, forse non si capiva, intendevo dare ortotteri a ragni.
Ma dare ragni a formiche non ci sono poi grandissimi problemi dal punto di vista dell'incolumità delle formiche.

Più che altro non mi sembra il caso di sacrificare ragni (o anche insetti vari raccolti in natura) quando a costo quasi zero e impegno quasi zero si può fare un allevamento di camole.

Perchè le camole non fanno parte pure loro della natura? Non sono esseri viventi?


Non c'entra nulla il fare parte della natura. Da una lato si utilizzano animali di allevamento, dall'altro si prelevano dall'ambiente animali.
Chiaramente il prelievo di qualche cavalletta non comporta gravi danni.
Ma allevare camole (o anche altri insetti da pasto) è semplicissimo, costa poco, è privo di rischi e può dare soddisfazioni.
Inoltre, se si hanno più colonie (o anche una sola grossa) è quasi d'obbligo avere un allevamento di insetti.

Phoenix94 ha scritto:l'eterno dilemma...come me che uccido pysia marmorata per i miei pesci senza problemi Ma risparmio le planorbarius...credo che a questo punto dipenda tutto solamente dalla sensibilità della Persona, ricordando però che non possiamo far diventare vegani i nostri animali


Animali vegani? di sicuro le mie Pheidole pallidula non si accontenterebbero di qualche foglia d'insalata.

Re: Grillo...

MessaggioInviato: 26/06/2013, 20:38
da Angio
Quello è logico, chi è più "naturalista" e chi meno, perché se fai un allevamento di camole glie le dai, ma comunque sia gli altri insetti, con cui molti nutrono le formiche, si riproducono comunque e quindi avviene una specie di "autoallevamento", anziché farlo noi lo fanno stesso loro; quindi che c'è di male?

Re: Grillo...

MessaggioInviato: 26/06/2013, 21:31
da feyd
Angio ha scritto:Quello è logico, chi è più "naturalista" e chi meno, perché se fai un allevamento di camole glie le dai, ma comunque sia gli altri insetti, con cui molti nutrono le formiche, si riproducono comunque e quindi avviene una specie di "autoallevamento", anziché farlo noi lo fanno stesso loro; quindi che c'è di male?



Che gia gli animali selvatici hanno seri problemi dovuti alla nostra noncuranza ed ignoranza, non vedo perche danneggiarli oltre per pigrizia.

Poi come detto se hai due regine in fondazione non è un gran problema, se dovessi avere ia una sola colonia adulta senza allevamento non le nutri, a meno di andare a cacia di insetti tutto il giorno, e facendo seri danni ambientali ;)


Poi integrare la dieta con insetti catturati dentro casa quando capita non è unproblema, ma non puo essere la base della dieta ;)