Pagina 1 di 1

Kalotermes flavicollis (termiti).

MessaggioInviato: 24/08/2013, 17:25
da Toch
Trovata ieri sera a venezia quindi 0 s.l.m.. All'inizio mi sembrava una formica.

Guardata meglio non mi sembra proprio
Immagine

Non stava ferma l'ho messa in frigo per 60 secondi e sembrava morta, credevo di aver esagerato con il freddo.
Immagine

Ma neel frattempo ha perso le ali.

sapete dirmi cos'è?

Grazie

Re: Non credo sia una formica..

MessaggioInviato: 24/08/2013, 17:30
da winny88
E' un sessuato fondatore (regina o maschio, impossibile distinguerli da una foto) di Kalotermes flavicollis (termiti). Fra poco sarà il periodo della sciamatura. :)

Re: Non credo sia una formica..

MessaggioInviato: 24/08/2013, 17:31
da Toch
non mi azzardavo a dirlo ma ci stavo pensando. Grazie per la celerità

Posso usarla come insetto da pasto o qualcuno la vuole?

Re: Non credo sia una formica..

MessaggioInviato: 24/08/2013, 17:46
da winny88
Puoi farci quello che vuoi, preferibilmente liberarla perché potrebbe prendere parte agli accoppiamenti se già ci sono delle piccole ondate. Anche se si è già dealata può benissimo trovare un partner. Ho notato che spessissimo si dealano prima di aver incontrato compagni e se ne vanno in cerca "pedibus" :smile: . Basta che la riporti nei pressi di dove l'hai catturata, preferibilmente su un albero.

Non servirebbe a molto. Per tentare di allevarle occorre metterne insieme un grosso numero. Nella sezione "altri insetti e artropodi" trovi descritto il tutto. :)

Re: Non credo sia una formica..

MessaggioInviato: 24/08/2013, 18:06
da Toch
Mi pareva di aver letto in mezzo ai vari topic che qualcuno stesse facendo delle ricerche sulle termiti e anche se morte, vive o ibernate gli facessero comodo, per studi futuri. Forse mi sbaglio.
L'allevamento e l'osservazione delle termiti non mi interessa, non so perchè ma non mi affascinano affatto.
Attendo fino a domani e in caso la metto in uno pseudo giardino vicino a dove l'ho trovata.

Ho rovesciato la provetta su un albero, un po rimbambita ma si è cercata un posto in basso fra i buchi fatti dalle radici. A mai piu rivederci

Re: Kalotermes flavicollis (termiti).

MessaggioInviato: 24/08/2013, 21:02
da enrico
Mi affianco a Winny nel consigliare di liberarla se non devi tenerla :)

Re: Kalotermes flavicollis (termiti).

MessaggioInviato: 26/08/2013, 15:32
da Toch
Credo proprio che stiamo sciamando qua in zona(anche se non riesco a immaginare un possibile habitat per loro qui ), perchè ne ho trovate ad oggi altre 4. Mi hanno tratto in inganno alla prima occhiata, ero tutto eccittato per i ritrovamenti. Dopo averle prese in mano le ho riconosciute e rilasciate.

Re: Kalotermes flavicollis (termiti).

MessaggioInviato: 26/08/2013, 16:06
da winny88
Non c'è un habitat particolare a cui pensare. Qualunque posto dove ci siano anche alberi è un potenziale habitat. :)