Pagina 1 di 2

Polistes sp.

MessaggioInviato: 31/08/2013, 13:26
da asiletto
Se c'è un animale più bello della formica è la vespa.

Incitato dalle foto di zambon carico anche io un paio di immagini delle Polistes sp. del mio terrazzo. Sono attratte dai numerosi pezzi di legno secchi presenti, che vedo (e sento) rosicchiano in continuazione; e forse anche dagli insetti prodotti dal bidone del compost.

Molte sono infestate da un parassita che si infila tra i segmenti del gastro :(.

DSC_0063.JPG


Tutti gli anni vedo questi assembramenti di 5-6 vespe, che stazionano vicino agli interstizi tra le travi. Non penso sia un nido, i nidi di solito sono in cavità di dimensioni maggiori. Notare nell'ultima foto la differenza di dimensione tra i due soggetti.

DSC_0065.JPG


DSC_0068.JPG

Re: Polistes sp.

MessaggioInviato: 31/08/2013, 13:39
da luca321
Sono veramente belle!

Re: Polistes sp.

MessaggioInviato: 31/08/2013, 13:40
da MattiaMen
Sulla specie di Polistes non avanzo ipotesi.

Il parassita è uno strepsittero, Xenos vesparum, femmina.

Questi parassiti mi hanno devastato le colonia durante gli esperimenti di tesi. E' interessante la modifica comportamentale che portano alle vespe parassitate.

Re: Polistes sp.

MessaggioInviato: 31/08/2013, 13:43
da feyd
MattiaMen ha scritto:Sulla specie di Polistes non avanzo ipotesi.

Il parassita è uno strepsittero, Xenos vesparum, femmina.

Questi parassiti mi hanno devastato le colonia durante gli esperimenti di tesi. E' interessante la modifica comportamentale che portano alle vespe parassitate.



Spiega :-D

Re: Polistes sp.

MessaggioInviato: 31/08/2013, 13:53
da MattiaMen
In pratica le vespe diventano fannullone ed escono dal nido, non partecipano più all'attività della colonia.
Infatti il primo indizio è vedere una vespa che se ne sta immobile lontano dal nido. Poi controlli se ha dei parassiti.
Queste bestie mi hanno dimezzato l'n :evil:

Re: Polistes sp.

MessaggioInviato: 31/08/2013, 15:04
da Nimrod
a me le Vespula piacciono diiù,secondo me sono più belle e come dire hanno musculatura più forte

Re: Polistes sp.

MessaggioInviato: 31/08/2013, 15:09
da enrico
Interessantissimo.. comunque questi parassiti sono impressionanti nel rapporto che hanno in termini di dimensioni con l'ospite (cosa che spesso ho notato negli invertebrati)!!

Nimrod ha scritto:a me le Vespula piacciono diiù,secondo me sono più belle e come dire hanno musculatura più forte

Se la metti su una questione di 'forza', allora che ne dici del genere Vespa :P

Re: Polistes sp.

MessaggioInviato: 31/08/2013, 15:29
da Nimrod
dicevo tra Polistes e Vespula ma comunque quel calabrone non è niente a confronte questo!
Immagine

Re: Polistes sp.

MessaggioInviato: 31/08/2013, 19:11
da Robybar
I Polistes sono il mio forte..
Allevo vespe Polistes per diletto e sono davvero animali stupefacenti ed interessanti. Quest'anno mi sono cimentato nell'allevamento di P.gallicus, veramente aggressiva, che però mi ha dato più soddisfazioni delle formiche :roll:
Allora, i soggetti in foto sono dei Polistes dominulus, tutte femmine, la varietà in dimensioni nelle femmine è spesso notevole, tant'è che le prime operaie primaverili sono la metà dei sessuati femminili.
Comunque Nimrod, quella stron :censored: che hai postato tu è la Vespa mandarinia dell'asia orientale che è lunga fino a 6 cm ed ama banchettare con le povere api mellifere.

Re: Polistes sp.

MessaggioInviato: 31/08/2013, 19:34
da Nimrod
non è vero che sono stron :censored: e comunque io ho allevato che sia Vespula germanica,che sia Polistes gallicus,che sia Vespa cabro ma per me di più sono piaciuti senza dubbi le Vespa crabro!ma comunque anche le Vespula e Polistes cacciano gli altri insetti

Re: Polistes sp.

MessaggioInviato: 31/08/2013, 19:46
da Robybar
Nimrod ha scritto:non è vero che sono stron :censored: e comunque io ho allevato che sia Vespula germanica,che sia Polistes gallicus,che sia Vespa cabro ma per me di più sono piaciuti senza dubbi le Vespa crabro!ma comunque anche le Vespula e Polistes cacciano gli altri insetti


Vespula e Polistes cacciano ovviamente gli altri insetti ma in misura molto minore.
Una colonia adulta di Vespa crabro (lasciando stare la Vespa mandarinia che è stron :censored: anche per altri motivi) consuma fino a 5 kg di insetti al giorno, mentre V.germanica si accontenta perfino di animali morti senza per forza uccidere kg di insetti, per non parlare dei Polistes che al massimo cacciano qualche decina di ditteri ed un paio di bruchi al giorno... e parlo di colonie mature.
Poi se appoggi tanto la Vespa mandarinia vai in un obitorio giapponese e conta le vittime sue e di altri vespidi orientali.

Re: Polistes sp.

MessaggioInviato: 31/08/2013, 21:12
da Nimrod
loso che ogni anno muoino 35-40 persone all'anno ma sapete quante persone muoino dalle api africani assasini?dal 1970 anno sono morte centinaia di persone e migliaia di animali domestici,se persona avvicina per più di 6 metri tutti api iniziano a seguirlo per anche un chilometro pungendo in seguenza

Re: Polistes sp.

MessaggioInviato: 31/08/2013, 21:15
da asiletto
Più raramente qualche Vespa crabro viene a farmi visita e a bucarmi i portafiori, ma a differenza delle Polistes i calabroni mi incutono un poco di timore. E scavano molto di più delle vespe mi sembra ;).

DSC_0096.JPG
DSC_0102.JPG


L'unica foto che ho è di un cadavere. Bella bestiolina eh.. :)

DSC_0111.JPG
DSC_0114.JPG

Re: Polistes sp.

MessaggioInviato: 01/09/2013, 8:10
da lorenzo87
Io ho un rispetto e un timore reverenziale verso queste bestioline. Sarà perchè da piccolo le andavo a stuzzicare e mi hanno sempre riempito di punture, quindi ho imparato a rispettarle...sarò perchè penso di essere diventato allergico...ma preferisco tenerle alla larga da me.

Re: Polistes sp.

MessaggioInviato: 01/09/2013, 19:54
da Robybar
Nimrod ha scritto:loso che ogni anno muoino 35-40 persone all'anno ma sapete quante persone muoino dalle api africani assasini?dal 1970 anno sono morte centinaia di persone e migliaia di animali domestici,se persona avvicina per più di 6 metri tutti api iniziano a seguirlo per anche un chilometro pungendo in seguenza

Ma se bisogna fare i pignoli le api assassine americane sono selezioni artificiali messe in atto su specie importate dall'Africa negli anni 70, quindi se muoiono tutte ste persone per colpa delle api africanizzate è solo colpa dell'uomo
E comunque i decessi per causa di membri del genere Vespa in tutto il pianeta sono molti di più.