Polistes sp.

Se c'è un animale più bello della formica è la vespa.
Incitato dalle foto di zambon carico anche io un paio di immagini delle Polistes sp. del mio terrazzo. Sono attratte dai numerosi pezzi di legno secchi presenti, che vedo (e sento) rosicchiano in continuazione; e forse anche dagli insetti prodotti dal bidone del compost.
Molte sono infestate da un parassita che si infila tra i segmenti del gastro :(.
Tutti gli anni vedo questi assembramenti di 5-6 vespe, che stazionano vicino agli interstizi tra le travi. Non penso sia un nido, i nidi di solito sono in cavità di dimensioni maggiori. Notare nell'ultima foto la differenza di dimensione tra i due soggetti.
Incitato dalle foto di zambon carico anche io un paio di immagini delle Polistes sp. del mio terrazzo. Sono attratte dai numerosi pezzi di legno secchi presenti, che vedo (e sento) rosicchiano in continuazione; e forse anche dagli insetti prodotti dal bidone del compost.
Molte sono infestate da un parassita che si infila tra i segmenti del gastro :(.
Tutti gli anni vedo questi assembramenti di 5-6 vespe, che stazionano vicino agli interstizi tra le travi. Non penso sia un nido, i nidi di solito sono in cavità di dimensioni maggiori. Notare nell'ultima foto la differenza di dimensione tra i due soggetti.