Non sono un esperto di mantidi, ma ne ho avuta qualcuna, e non credo si possa capire dalle dimensioni dell'addome se è fecondata o no.
Avevo letto in giro che ad un certo punto della sua vita la femmina depone delle ooteche create con alcuni scarti di cibo da lei ingerito.
Se un maschio la feconda prima della deposizione, le uova nell'ooteca avranno la possibilità di sviluppare delle neanidi.
Ho avuto tre femmine di Mantis religiosa, hanno deposto tutte appena arrivate, ma solo da un'ooteca ci sono state delle nascite.
Non conosco quella specie, ma non ti auguro di ritrovarti come me con 54 mantidine da nutrire, in assenza di drosophilae, con la banana.
Erano nati nella teca entomologica, con l'insetticida, e in condizioni terribili, se fossero sopravvissuti tutti sarebbero stati quasi un centinaio.
