Pagina 1 di 1

Symploce pallens - The smooth cockroach

MessaggioInviato: 03/10/2013, 23:31
da asiletto
Non so se li userò come insetti da pasto. In effetti mi piacciono quasi più delle formiche! :-D

DSC_0365.JPG
Due maschi, il primo all'ultimo stadio di neanide e il secondo adulto


DSC_0371.JPG
Femmina


DSC_0368.JPG
Neanidi

Re: Symploce pallens - The smooth cockroach

MessaggioInviato: 04/10/2013, 7:52
da Dorylus
Be se le usi come insetti da pasto non ne rimarrai deluso , sono prolifiche e le formiche le adorano!

Re: Symploce pallens - The smooth cockroach

MessaggioInviato: 04/10/2013, 9:25
da Luca.B
Dorylus ha scritto:Be se le usi come insetti da pasto non ne rimarrai deluso , sono prolifiche e le formiche le adorano!


Speriamo...io le ho prese per questo...ma per ora non vedo grandi nascite. :sad1:

E' anche vero che le ho prese ad Entomodena....quindi qualche settimana fa. :redface:

Re: Symploce pallens - The smooth cockroach

MessaggioInviato: 04/10/2013, 10:06
da Dorylus
Anche io all'inizio ho avuto problemi , all'inizio sono un po lentocce ma se le si scalda parecchio il ciclo biologico aumenta vertiginosamente ;-)

Re: Symploce pallens - The smooth cockroach

MessaggioInviato: 04/10/2013, 22:51
da Luca.B
Come le tenevi tu? :unsure:

Io le ho messe in un contenitore con dei pellet di segatura (li uso tantissimo negli allevamenti poichè mi tengono l'ambiente più asciutto evitandomi la proliferazione di acari, assorbono tantissimo i cattivi odori e rendono l'ambiente più igenico) e cartoni tubulari della carta igienica.

Come cibo fornisco piccoli pezzi di frutta, farine/pane grattugiato e crocchette per gatti polverizzate.

Ma mi chiedevo...depongono sul substrato o sul cartone? C'è rischio che cannibalizzino piccoli o uova? :unsure:

Non ho mai tenuto blatte simili...

Come antifuga (visto che ho il terrore che scappino considerato che si arrampicano), ho in serie (partendo dalla parte più interna del contenitore):

1) 15 cm di antifuga;
2) 3 strati di biadesivo;
3) rete metallica a maglie fini;
4) Coperchio forato;

:yellow:

Paranoico?!? Decisamente si... :redface:

Ma che volete farci, se c'è una "bestia" che mi fa senso è proprio la blatta!!! :redface:

Re: Symploce pallens - The smooth cockroach

MessaggioInviato: 05/10/2013, 7:27
da Dorylus
No no non sei paranoico :) :-D , io allevo anche Nauphoeta cinerea e quelle si che ti rendono paranoico dato che sono sempre attaccate alle pareti pronte ad evadere :wacko:, allevo anche Blatta lateralis che almeno non si arrampica proprio ed è semplice da mantenere .

Comunque le allevo tutte allo stesso modo , box con coperchio forato ma con fori piccoli di circa 2 mm l'uno al centro del coperchio, sul fondo metto solo un foglio di carta assorbente con sopra dei cartoni delle uova .
Come cibo do carote a fette , crocchette per gatti , pane e bucce di agrumi , ma penso accettino davvero tutto .
Questa specie produce le classiche ooteche quindi dovresti vederle quando ci sono , io le separo per paura di cannibalismi vari poi appena nascono le metto di nuovo nello stesso box , ogni tanto qualche fuga c'è devo ammetterlo ma davvero poca roba ;)

Re: Symploce pallens - The smooth cockroach

MessaggioInviato: 05/10/2013, 15:25
da Bremen
Odio le blatte...il mio coinquilino le alleva per i suoi rettili...dico solo che una è scappata e ha fatto la sua apparizione una notte nella mia stanza....non ho più dormito quella notte....

Re: Symploce pallens - The smooth cockroach

MessaggioInviato: 05/10/2013, 22:07
da chitin
Belline! Non le dare in pasto alle formiche :cry:
Un dimorfismo tanto marcato... I maschi sembrano Supella candeggiate :lol:
Io ho preso le Archimandrita tessellata che sono belle e brave :love1:

Re: Symploce pallens - The smooth cockroach

MessaggioInviato: 05/03/2014, 14:00
da Luca.B
Asiletto...cosa gli dai da mangiare? Io ancora devo capire cosa gli piace... :uhm:

Fino ad ora non mi sembra mangino un granchè...o, comunque, non capisco se bazzicano solo un pò di cibo o mangiano davvero. Arance, crocchette per gatti sminuzzate, farine, carote...ho provato un pò di tutto ma dopo qualche giorno elimino il cibo ammuffito e che mi sembra ancora intero. :uhm:

Re: Symploce pallens - The smooth cockroach

MessaggioInviato: 05/03/2014, 14:25
da asiletto
Le nutro come le altre blatte con crocchette per gatti arance e carote.

Io le ho viste mangiare le crocchette e "difenderle" dalle altre blatte.

Mi aspettavo sinceramente uno sviluppo molto più rapido, crescono si, ma sia Blaptica dubia che Gromphadorhina portentosa (!) sono più veloci.