Pagina 1 di 3

mantidi

MessaggioInviato: 14/02/2014, 11:29
da asiletto
Le formiche e le blatte non erano abbastanza...ecco un nuovo arrivato.

Sphodromantis cfr. lineola, mantide africana, L3, mi sembra un maschio.


http://www.youtube.com/watch?v=ZiW8oOyDGOk

Re: mantidi

MessaggioInviato: 14/02/2014, 11:42
da michi1012
Davvero bellissima, complimenti!
Le mantidi poi, hanno qualcosa di fantastico... :love2:
In primavera ricomincerò ad andare in giro con dei bicchieri di plastica per le Mantis religiosa :win:

Re: mantidi

MessaggioInviato: 15/02/2014, 22:37
da OioMik
Ottima scelta per iniziare!
Adattabili e mangiano di tutto con voracità :-)

Io sto cercando di fare il percorso opposto, dalle mantidi a mantidi+formiche :-D

Re: mantidi

MessaggioInviato: 16/02/2014, 1:11
da Bremen
Davvero belle! Quanto vivono queste specie? Sono annuali come le nostre italiane? Sono totalmente ignorante in materia...

Re: mantidi

MessaggioInviato: 16/02/2014, 10:04
da asiletto
Si sono come le mantidi italiane, vivono 7-12 mesi (leggo che il maschio, anche se non viene mangiato dalla femmina, di solito muore poco dopo l'accoppiamento).

Ho anche una cugina asiatica, Hierodula cfr. membranacea, leggermente più piccola ma sempre una delle mantidi "facili".

Mi sembra siano anche piuttosto veloci a crescere, ieri sono diventate rispettivamente L4 ed L3 :).


http://www.youtube.com/watch?v=JZ4NJ59veyY


http://www.youtube.com/watch?v=w_LGFYdxky0

Re: mantidi

MessaggioInviato: 16/02/2014, 11:12
da Lox
bellissimi questi video!!

Re: mantidi

MessaggioInviato: 16/02/2014, 12:28
da e.rhyno
:shock: Che voracità, non risparmiano neanche le ali :lol:.

Re: mantidi

MessaggioInviato: 16/02/2014, 12:39
da Dorylus
Bellissima complimenti , ad avere più spazio....

Re: mantidi

MessaggioInviato: 16/02/2014, 17:48
da luca321
Complimenti per i video!!! Certo è che le ali e le zampe le poteva anche lasciare eh!! Proprio affamata!!

Re: mantidi

MessaggioInviato: 16/02/2014, 20:17
da Nimrod
prova ad allevale anche Tenodera chinensis

Re: mantidi

MessaggioInviato: 18/04/2014, 14:45
da asiletto
Ho notato che le Sphodromantis sono in grado di cambiare -lentamente- colore. Inizialmente le tenevo in un contenitore all'interno di un armadio, e nel giro di un paio di mute sono diventate marroni come l'ambiente che le circondava.

Ora che stanno crescendo e la temperatura è salita le ho spostate all'esterno in un contenitore più grande (un braplast di colore bianco latte), il marrone si sta schiarendo e stanno iniziando a comparire delle chiazze bianche. Sono curioso di vedere se con la prossima muta le parti bianche aumenteranno.


http://www.youtube.com/watch?v=SjE_Dlt6gfA

Re: mantidi

MessaggioInviato: 19/04/2014, 15:32
da michi1012
Mi sembra strano: io sapevo che il colore può cambiare in base a temperatura e umidità, ma non ho mai letto qualcosa sul colore dell'ambiente circostante...
Comunque ti sarei grato se continuassi con queste osservazioni :win:

Re: mantidi

MessaggioInviato: 19/04/2014, 15:51
da asiletto
michi1012 ha scritto:Mi sembra strano: io sapevo che il colore può cambiare in base a temperatura e umidità, ma non ho mai letto qualcosa sul colore dell'ambiente circostante...


E' solo una mia supposizione :). Ho tre esemplari, due sicuramente femmina, il terzo non so. Se riesco a riprodurle vorrei provare ad allevare una ventina di esemplari in terrari di colore diverso e vedere se cambia qualcosa.

Re: mantidi

MessaggioInviato: 10/05/2014, 22:40
da asiletto
Il primo maschio è diventato adulto. Ora metto una femmina al caldo in modo che maturi velocemente.


https://www.youtube.com/watch?v=9TuUkvgBq1A

Re: mantidi

MessaggioInviato: 10/05/2014, 23:27
da Nimrod
devono passare almeno 3 settimane prima che femmina possa accoppiarsi