Pagina 1 di 1

Sphodromantis lineola

MessaggioInviato: 17/04/2014, 0:22
da michi1012
Innanzitutto volevo dire che Entomodena è stata un'esperienza bellissima, e che, questa volta, finalmente, ho fatto shopping!
Visto che volevo riprovare con le mantidi, quando ho visto questa coppia L3 di Sphodromantis lineola, sessata però un po' approssimativamente, ma bellissima, non ho saputo resistere.
Per uno abituato ad allevare Mantis religiosa trovate sul muretto davanti a scuola, vecchie, magari morenti e mezze calpestate, il salto di qualità è notevole.
La cosa che mi ha colpito fin da subito è l'aggressività della specie, infatti, sopratutto il maschio comincia a rincorrere qualsiasi cosa veda, anche se sono io che mi muovo!
Tentare l'accoppiamento, ammesso che siano maschio e femmina, e sopratutto che sopravvivano abbastanza a lungo ( :redface: ) sarà davvero difficile...
Vi lascio qualche foto:
Immagine
Immagine

Re: Sphodromantis lineola

MessaggioInviato: 17/04/2014, 9:13
da Dorylus
Complimenti per la scelta della specie , non credere sia così difficile :-)

Re: Sphodromantis lineola

MessaggioInviato: 17/04/2014, 9:27
da Micro
Bellissime foto, le mantidi mi hanno sempre affascinato e devo dire che sono 2 bellissimi esemplari!

Re: Sphodromantis lineola

MessaggioInviato: 17/04/2014, 9:39
da asiletto
Anche io le ho da qualche mese ed è una specie facile da allevare e molto aggressiva, spesso non aspettano che la preda passi loro davanti ma la cacciano attivamente.

Anche io ho notato che hanno questa tendenza a "correre" quando apro il terrario.

Re: Sphodromantis lineola

MessaggioInviato: 17/04/2014, 9:41
da Robybar
Che belle :shock: :clap:
Ma non sono italiane, vero?

Re: Sphodromantis lineola

MessaggioInviato: 17/04/2014, 13:09
da enrico
Nono

Re: Sphodromantis lineola

MessaggioInviato: 17/04/2014, 17:44
da Nimrod
io avevo Hierodula majuscula,la piu grande Hierodula che puo raggiungere anche 10cm di corpo senza ali,sono affascinanti

Re: Sphodromantis lineola

MessaggioInviato: 18/04/2014, 0:18
da michi1012
Adesso ho cambiato contenitore, sostituendolo con uno di vetro (fa molto più professionale! :lol: ), e sembra essere gradito.
Mangiano davvero tanto, potrei anche lasciargli una camola giovane, un pezzo di una adulta e due drosophilae e probabilmente avrebbero ancora fame!
Comunque cerco di limitare il cibo per evitare danni.
Se non sbaglio sono originarie del Madagascar.