Pagina 1 di 1

richiesta identificazione

MessaggioInviato: 20/07/2014, 22:35
da scer20
Cia a tutti,
ho trovato questo insetto e vorrei sapere cosa è…

Data di ritrovamento: 20/7/2014 nuvoloso con un po' di vento
Luogo: Reno di Tizzano 450 metri greto del Torrente Parma

Immagine
Immagine
Immagine

Re: richiesta identificazione

MessaggioInviato: 20/07/2014, 22:49
da winny88
Hymenoptera-Mutillidae, femmina.

Re: richiesta identificazione

MessaggioInviato: 20/07/2014, 23:02
da scer20
Grazie!!!!!

Re: richiesta identificazione

MessaggioInviato: 21/07/2014, 10:12
da zambon
Occhio che pungono, roba da poco, paragonabile alla puntura di una vespa.
:smile:

Re: richiesta identificazione

MessaggioInviato: 21/07/2014, 10:32
da rmontaruli
Scusate, visto che siamo entrati nel discorso di questo insetto, da che cosa si capisce che è femmina?

Re: richiesta identificazione

MessaggioInviato: 21/07/2014, 10:52
da winny88
rmontaruli ha scritto:Scusate, visto che siamo entrati nel discorso di questo insetto, da che cosa si capisce che è femmina?

I maschi sono alati e le femmine attere in questa famiglia.

Re: richiesta identificazione

MessaggioInviato: 21/07/2014, 12:19
da rmontaruli
winny88 ha scritto:
rmontaruli ha scritto:Scusate, visto che siamo entrati nel discorso di questo insetto, da che cosa si capisce che è femmina?

I maschi sono alati e le femmine attere in questa famiglia.


Ah, ecco. E' proprio banale la differenza. :lol:

Anche oggi ho imparato qualcosa. :smart: