Pagina 1 di 1

Lucciole da allevare

MessaggioInviato: 21/08/2014, 0:28
da CGH97
Salve ieri ho trovato una lucciola senza ali (credo che sia femmina perché ho letto che i maschi hanno le ali). Vorrei allevarla e così lo messa in un barattolo. Sapete come faccio ad allevarla?

Re: Lucciole da allevare

MessaggioInviato: 21/08/2014, 0:43
da Sara75
Non mi sembra una buona idea allevare delle lucciole senza prima essersi informati a dovere sulle caratteristiche delle varie specie...
Se hai trovato un esemplare attero e vermiforme potrebbe essere una larva, in questa stagione.
Le femmine sono attere nella specie Lampyris noctiluca.
Nel genere Luciola entrambi i sessi sono alati ed è presente un lieve dimorfismo sessuale.
Comunque le larve si nutrono di piccole chiocciole o limacidi. Sono carnivori specializzati.

Re: Lucciole da allevare

MessaggioInviato: 21/08/2014, 9:42
da CGH97
Sara75 ha scritto:Non mi sembra una buona idea allevare delle lucciole senza prima essersi informati a dovere sulle caratteristiche delle varie specie...
Se hai trovato un esemplare attero e vermiforme potrebbe essere una larva, in questa stagione.
Le femmine sono attere nella specie Lampyris noctiluca.
Nel genere Luciola entrambi i sessi sono alati ed è presente un lieve dimorfismo sessuale.
Comunque le larve si nutrono di piccole chiocciole o limacidi. Sono carnivori specializzati.


Sai dirmi se devo mettergli dell'erba nel barattolo o della terra. Poi di che temperatura ha bisogno?

Re: Lucciole da allevare

MessaggioInviato: 21/08/2014, 10:24
da asiletto
Qui http://freeforumzone.leonardo.it/d/8270 ... sione.aspx ci sono alcune informazioni sull'allevamento di Lampyris noctiluca (il genere Luciola invece sembra più difficile da allevare).

Leggile attentamente per valutare se hai la possibilità di fornire le giuste condizioni (buio e tranquillità) e se davvero è il caso di allevarle.

Re: Lucciole da allevare

MessaggioInviato: 21/08/2014, 11:14
da CGH97
asiletto ha scritto:Qui http://freeforumzone.leonardo.it/d/8270 ... sione.aspx ci sono alcune informazioni sull'allevamento di Lampyris noctiluca (il genere Luciola invece sembra più difficile da allevare).

Leggile attentamente per valutare se hai la possibilità di fornire le giuste condizioni (buio e tranquillità) e se davvero è il caso di allevarle.


Quella che ho trovato è il tipo più facile da allevare però non capisco se è larva o adulta comunque il mio obbiettivo era riuscire a ricreare il suo abitat ideale in un barattolo dove la tengo adesso e farla vivere li nell'attesa di trovargli un maschio dato che ne ho visto uno l'altro giorno.

Non ha ali ed è lunga poco più di un centimetro e ha un colore marrone è larva o adulta? Come ricreo un ambiente umido?


Lo trovata in montagna ma vorrei portatla in città è possibile?

Re: Lucciole da allevare

MessaggioInviato: 21/08/2014, 11:25
da asiletto
CGH97 ha scritto:Non ha ali ed è lunga poco più di un centimetro e ha un colore marrone è larva o adulta? Come ricreo un ambiente umido?


Hai letto il link che ti ho passato?

Re: Lucciole da allevare

MessaggioInviato: 21/08/2014, 11:38
da rmontaruli
Si può avere una foto della lucciola in questione?

Re: Lucciole da allevare

MessaggioInviato: 21/08/2014, 12:17
da CGH97
asiletto ha scritto:
CGH97 ha scritto:Non ha ali ed è lunga poco più di un centimetro e ha un colore marrone è larva o adulta? Come ricreo un ambiente umido?


Hai letto il link che ti ho passato?


Si lo letto 3 volte ma alcuni parlano in inglese o altre lingue comunque dicono di quanto spazio hanno bisogno 10 lucciole ma io ne ho 1. Poi dicono di tenerla a una certa temperatura e con della carta assorbente umida o fibra di cocco ma io non so dove si trova la fibra di cocco e neanche come rendere umida la carta assorbente.

Appena posso metto una foto ma facendole da un iphone 3gs non verranno benissimo.

Per adesso è in un barattolo di vetro e appena gli ho messo una foglia verde caduta da un albero bagnata ci è andata sopra e non si è mossa. (Invece prima girava in tondo il barattolo)

Re: Lucciole da allevare

MessaggioInviato: 21/08/2014, 12:25
da asiletto
CGH97 ha scritto:e neanche come rendere umida la carta assorbente.


Mi stai prendendo in giro vero? :lol:

Re: Lucciole da allevare

MessaggioInviato: 21/08/2014, 12:55
da winny88
CGH97 ha scritto:ma io non so dove si trova la fibra di cocco e neanche come rendere umida la carta assorbente.

Non preoccuparti, vendono carta assorbente già umida proprio per chi non sa come bagnarla. E' comodissimo, però costa un po' in più perché acqua e servizi costano!

PS: stiamo raggiungendo livelli da Yahoo answers!

Re: Lucciole da allevare

MessaggioInviato: 21/08/2014, 13:33
da Sara75
:shock:

La cosa migliore da fare, se sei ancora in montagna, è liberare subito quella povera lucciola.
Qualcosa mi dice che morirà in poco tempo...povera bestia...

...barattolo vuoto...sigh...girava in tondo...doppio sigh... :facepalm:

Re: Lucciole da allevare

MessaggioInviato: 21/08/2014, 15:27
da CGH97
Ecco la foto in allegato

Re: Lucciole da allevare

MessaggioInviato: 21/08/2014, 15:46
da winny88
Sì, è una femmina adulta di Lampyridae, genere Lampyris. Se sei totalmente certo che è priva completamente di abbozzi alari ed elitrali possiamo dire L. noctiluca. Le altre femmine nostrane del genere sono tutte microttere.

Starebbe proprio bene in un bel campo sotto un bel ceppo di legno al sicuro... :love1:

Re: Lucciole da allevare

MessaggioInviato: 21/08/2014, 22:30
da Teo
Salve,
allevare lucciole è certamente possibile, tuttavia non semplice. Portare avanti l'animale da uovo ad adulto (la riproduzione per me è lo scopo principale dell'allevamento di questo animale) non è uno scherzo. Se non si è già fatta pratica su insetti più robusti, non si è motivati nell'impresa, e non si è disposti a trovare le informazioni necessarie, è meglio lasciar perdere. Le lucciole non hanno vita semplice già di loro, io consiglierei di liberarla, possibilmente dove è stata catturata, anche perché di una femmina e basta non ci si fa nulla.
Per allevare lucciole, riparliamone fra qualche anno, prima fai pratica con altro ;)

Re: Lucciole da allevare

MessaggioInviato: 27/08/2014, 11:19
da MattiaMen
winny88 ha scritto:
CGH97 ha scritto:ma io non so dove si trova la fibra di cocco e neanche come rendere umida la carta assorbente.

Non preoccuparti, vendono carta assorbente già umida proprio per chi non sa come bagnarla. E' comodissimo, però costa un po' in più perché acqua e servizi costano!

PS: stiamo raggiungendo livelli da Yahoo answers!


:lol: :lol: :lol: