Identificazione Crisalide

Un saluto a tutto il forum,
è un po che non mi faccio vivo, ma ogni tanto vi seguo,
la passione è dura a morire nonostante i mille impegni.
Ebbene poco fa ho trovato ai piedi di un'oleandro una crisalide di color marron rossiccio di ben 7cm
,
è molto porbabilmente caduta da quella pianta... non porta lesioni ed è viva e vitale.
Il sopra?? o il sotto?

L'altro verso

Di lato

Ho tenuto molti anni fa i cosiddetti Macaoni (non conosco il nome scentifico)
e si sono sempre sviluppati con successo arrivando allo stadio adulto senza problemi.
Quindi pensavo di tenerla fino allo sviluppo completo per poi liberarla.
Oltre all'identificazione avrei anche un piccolo dubbio.
in che posizione la devo tenere?
non avendo un rametto come supporto non vorrei avesse difficoltà nel momento in cui uscirà dalla crisalide, e visto il periodo, dite che succederà a breve o necessita di ibernazione?
Ogni consiglio è ben accetto.
è un po che non mi faccio vivo, ma ogni tanto vi seguo,
la passione è dura a morire nonostante i mille impegni.
Ebbene poco fa ho trovato ai piedi di un'oleandro una crisalide di color marron rossiccio di ben 7cm

è molto porbabilmente caduta da quella pianta... non porta lesioni ed è viva e vitale.
Il sopra?? o il sotto?

L'altro verso

Di lato

Ho tenuto molti anni fa i cosiddetti Macaoni (non conosco il nome scentifico)
e si sono sempre sviluppati con successo arrivando allo stadio adulto senza problemi.
Quindi pensavo di tenerla fino allo sviluppo completo per poi liberarla.
Oltre all'identificazione avrei anche un piccolo dubbio.
in che posizione la devo tenere?
non avendo un rametto come supporto non vorrei avesse difficoltà nel momento in cui uscirà dalla crisalide, e visto il periodo, dite che succederà a breve o necessita di ibernazione?
Ogni consiglio è ben accetto.