Ciao,
ho appena finito di guardare il secondo video: è molto interessante!

Il primo, hai fatto molto bene a caricarlo. Serve per capire meglio la provenienza di molti nostri cibi (come hai citato tu, i wurstel sono una storia molto triste...

). In più non solo si uccidono gli animali, ma arrecano danni anche a noi stessi (sempre i wurstel, hanno le schifezze più impossibili ed immaginabili). Vi racconto che cosa succede ogni anno al campo di grano dietro casa nostra: quando arriva la mietitrebbia, i fagiani e le lepri hanno già fatto i pulcini ed i cuccioli. Intanto che passa il trattore, si sentono i fagianini piangere disperati in attesa dell'aiuto dei genitori (che nel frattempo sono scappati per salvarsi). Dopo quella sera, non si sentono più i "pio pio" che si sentivano prima. Primo, abbiamo ucciso un centinaio di animali vari; secondo, quello che mangiamo, come la pasta e la farina, è fatto sia col grano sia con le povere creature!
A parer mio, l'uomo pensa solamente ai propri bisogni facendo ferire od uccidere altri esseri viventi. Purtroppo, per i wurstel la maggior parte è fatto di carne; ma per il miele, non si dovrebbe far bruciare un'arnia quando non è più produttiva!!!

è come se si ammazzassero un migliaio di persone!