Le vespe vasaie sono
Eumenidae, gli
Sphecidae sono le "vespe muratrici" (ma neanche tutti, solo gli
Sceliphron)
Detto questo, con eumenidi e
Sceliphron l'allevamento in casa è decisamente improbabile.
In natura, hanno bisogno di:
1)nettare o glucidi, con cui si nutrono gli adulti... Non è la cosa più difficile da reperire, basta il miele.
2)Fango, con cui costruiscono le proprie celle. Qui si fa più complicato, loro scelgono accuratamente il tipo di terreno che utilizzano (terra sabbiosa a "maglia" fine) e deve anche essere bagnata (problema 1:come tenerla costantemente bagnata?)
3)Prede, che nel caso degli eumenidi possono essere piccoli bruchi o larve e nel caso delle muratrici ragni di circa 1-3 cm. Problema 2: Come disporre di così tante prede?
4)tanta acqua fresca
Inoltre ci sono i seguenti problemi da non sottovalutare:
3: La necessità di ampi spazi per il volo, vitale nella caccia e nella ricerca
4: l'esposizione e la posizione del nido, accuratamente scelte dalla femmina
5: l'accoppiamento che fra consanguinei non avviene quasi mamai e in cattività è inevitabile
6: la territorialità delle femmine, aggressive fra di loro.
In pratica ci vorrebbe una stanza intera allestita appositamente
