Assolutamente no!! Anzi, mo' ti racconto una cosa: quando ero alle prime armi con gli insetti (parlo di 6/7 anni fa) avevo portato in casa 2 bruchi. Da buon ochetta qual'ero, ho pensato di tenerli in una teca con solo foglie d'insalata (me ne sono totalmente infischiato della pianta nutrice e gli davo quel che trovavo!!!

). Non ho mai nebulizzato (però davo le foglie risciacquate con qualche goccia d'acqua), ed era una teca molto piccola. Era il mio primo insetto; quando non c'ero era lei che gli dava da mangiare!

è diventato una farfallina notturna dopo un mesetto.
In più lei mi diceva:"A me vanno bene tutti gli insetti, tranne le mosche, i ragni, gli scorpioni, le locuste,le vespe e le blatte!"
Ebbene? Di bigattini ne ho tenuto un chilo (mi sono anche evasi!!!!!

); di ragni ne avrò tenuti un centinaio (gli aracnidi li ho sempre adorati!

, e ne ho tenuti anche di 5 centimetri ); lo scorpione ho fatto anche un diario;di vespe addirittura due; di blatte stavo pensando di allevare le esotiche e lei ha detto:"Che belle!!!".
La mia storia è nata soprattutto dalle formiche:mettevo vicino ai formicai degli insetti che catturavo, loro li assaltavano e li portavano dritti nel formicaio. Da allora ho studiato meglio, sopra libri di testo comprati.Poi ho deciso di allevarli e di diventare un appassionato come voi del forum! Purtroppo c'ho rimesso l'amicizia di molti miei compagni, ma ormai, come ha scritto winny88 nella sua firma,"VA' DALLA FORMICA,O PIGRO,GUARDA LE SUE ABITUDINI E DIVENTA SAGGIO." Esatto: è proprio quello che mi è capitato! Non a tutti piacciono gli invertebrati, ma in pochi pensano che senza di loro noi saremmo finiti (pensa le api...). Tutti mi prendono in giro; ma io me ne disinteresso. Nessuno prende mai seriamente l'hobby di ogni terrariofilo, a me no che non sia un altro che si prende cura di un animalino o ne vede le sue abitudini.
E così, ho fatto un altro pezzo della mia presentazione!
A presto!