Pagina 1 di 1

Nuovo ritrovamento

MessaggioInviato: 15/07/2015, 12:14
da dexter70
Dopo la Lasius a distanza di un mesetto circa un 'altra sorpresa!
Molto attiva e aggressiva..
Chi mi aiuta nell'identificarla
Grazie! ;)

Ritrovamento Lazio-Roma Sud-Terrazza di casa-30gradi.. :facepalm:

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Nuovo ritrovamento

MessaggioInviato: 15/07/2015, 12:19
da zambon
Imenottero ma non formica, una qualche specie di vespa.
Odynerus sp??? Credo che comunque verrò smentito.

Re: Nuovo ritrovamento

MessaggioInviato: 15/07/2015, 12:20
da Robybar
Non è una regina, anzi non è neanche una formica. Penso si tratti di un mutillide. Liberalo.

Re: Nuovo ritrovamento

MessaggioInviato: 15/07/2015, 12:22
da entoK
Questa è aggressiva perché è una vespa (non so di quale famiglia ma non è un Mutilidae) e non una formica!
Il carattere distintivo dei Formicidae è che hanno le antenne genicolate. ;)

Re: Nuovo ritrovamento

MessaggioInviato: 15/07/2015, 12:27
da dexter70
Grazie...l'inesperienza gioca brutti scherzi :oops:
Il dubbio c'era,vedevo l'addome un po' anomalo e pulsante.
Vado a liberarla.... :facepalm:

Re: Nuovo ritrovamento

MessaggioInviato: 15/07/2015, 12:32
da zambon
Odynerus sp. ???

Re: Nuovo ritrovamento

MessaggioInviato: 15/07/2015, 12:59
da winny88
La famiglia direi Crabronidae. Credo probabilmente Oryttus concinnus.

Re: Nuovo ritrovamento

MessaggioInviato: 15/07/2015, 15:51
da VespA
questa di sicuro non perde le ali !! aahhah