Pagina 1 di 1

Regina di Camponotus vagus

MessaggioInviato: 02/05/2012, 1:08
da Stephano

Re: Regina di Camponotus Vagus

MessaggioInviato: 02/05/2012, 1:10
da feyd
che splendida foto :clap: :clap: :clap:

ripeto che appena possiamo incontrarci ti regalo una provetta con 3 regine di myrmica sp. che sono veramente tanto fotogeniche con i loro colori vari e sfumati ;)

Re: Regina di Camponotus Vagus

MessaggioInviato: 02/05/2012, 1:12
da Stephano
ahah grazie =)

Re: Regina di Camponotus Vagus

MessaggioInviato: 02/05/2012, 13:04
da cava8484
belilssima foto ;)

Re: Regina di Camponotus Vagus

MessaggioInviato: 06/05/2012, 11:03
da david
stai decisamente migliorando :clap: :clap: :clap: :wow: Stefano!!!!!!!!!!

Re: Regina di Camponotus Vagus

MessaggioInviato: 06/05/2012, 11:11
da PomAnt
bella, complimenti! :clap:

Re: Regina di Camponotus Vagus

MessaggioInviato: 06/05/2012, 12:43
da luca321
:shocked: Bellissima!!! :clap: :clap:

Re: Regina di Camponotus vagus

MessaggioInviato: 06/05/2012, 13:54
da PomAnt
Ho corretto il titolo. Almeno quello cerchiamo di scriverlo giusto! :cop:
Si scrive così:
Camponotus vagus. La prima parte maiuscola la seconda minuscola, in corsivo (almeno nel primo messaggio)
aiutiamoci a rispettare la "grammatica" anche in questi frangenti.
Io ci tengo che i migliori entomologi italiani ogni tanto visitino il nostro sito, spererei anzi che vi si registrino stabilmente, magari confrontandosi con noi e aiutandoci con la loro esperienza.
Non vorrei che facessimo una brutta figura per qualche leggerezza di troppo! Questo vale per tutti, anche per me e per gli altri moderatori ovviamente! :mrgreen: