Il clipeo è la prima cosa che ho guardato, ho raccolto queste formica perchè mi era venuto il sospetto che si trattasse di
Formica sanguinea ma già da quando l'ho inserita in provetta e ho potuto osservare meglio la conformità del soggetto ho notato la sommità del capo dritta senza avvallamento caratteristico delle captoformica e poi una volta a casa ho avuto la conferma che si trattava di servoformica.
Ho contato, per quanto possibile il numero di peli sul torace e mi pare
F. rufibarbis (da prendere per ciò che vale cioè nulla perchè c'è da cavarsi gli occhi e qualche pelo può scappare) ma potrebbe essere benissimo anche
F. clara.
Rimane comunque una bella formica dai bei colori e molto attive, l'ho raccolta a 42m slm nel parcheggio dell'ospedale di Budrio (Bo) vicino ai bidoni dell'inmmondizia, il nido è un semplice buco per terra in un prato a ridosso del marciapiede, senza monticelli e con un' unica entrata.
