Ecco la pidocchiosa Sony DSC-S2100 Cybershot, comprata a Dicembre alla Coop in offerta a 60 euro:

Volevo quella da 80 in offerta a 70 ma era andata a ruba, ho dovuto comprare il modello inferiore, ancora disponibile sugli scaffali. Credevo di essermi dovuta "accontentare" di questa e invece sono stata fortunata. Macro, Steadyshot, ha addirittura lo SmileDetector (la programmi per scattare automaticamente quando l'inquadratura rileva facce sorridenti - ma con gli animali di solito non funziona, a parte forse che con
questo ragno), soprattutto è davvero piccola e leggera. Ottima come macchinetta "da campo" che anche se prende qualche botta o si bagna o si inabissa in una palude non diventa un dramma.
Fino a qualche giorno fa la consideravo ottima, poi mi è stata regalata questa (ovviamente molto più costosa):

e da allora fotografare le
Plagiolepis pygmaea non è più un problema: grazie alla potenza dell'obiettivo macro ottico tutto è cambiato, tutto è diventato più grande, più visibile... guardate che dettagli in questo minuscolo ragnetto che ho fotografato in camera mia:
http://www.flickr.com/photos/59961181@N03/5741596183/sizes/l/in/photostream/
scherzi a parte, è davvero tutta un'altra cosa. Questa qui ha pure il teleobiettivo per identificare l'avifauna sulle cime degli alberi o per spiare dentro le case dei vicini
