La mia ipotesi non è
cunicularia! "Claro" que no!
Anche se c'è sempre un po' di dubbio con alcune colorazioni della
cunicularia.
Feyd può confermarti cosa abbiamo passato proprio ieri per cercare, in base ad una soffiata, questa maledetta formica ai Campi Flegrei dato che è veramente difficile distinguerla sul campo dalle
cunicularia che ci sono al sud. Per fortuna sembra essere saltata fuori alla fine!
Ma se, come sospetto, Massimo queste le ha prese in Emilia Romagna, lì sono abbastanza scure le cunicularia e probabilmente non arrivano a colorazioni così estreme, quindi sono molto propenso a valutare l'altra ipotesi. Non a caso ti parlavo di ecomorfismi termofili del taxon
F. rufibarbis che poi secondo Fabrizio sarebbero anche molto più comuni di quanto sembri.