Pagina 1 di 1

Diario Aphaenogaster sp.

MessaggioInviato: 30/09/2011, 21:37
da Rhebir94
Ho deciso di aprire un post per raccontarvi la storia della mia colonia di Aphaenogaster sp. identificata in questo post:
:arrow: viewtopic.php?f=38&t=1695&p=21733#p21733

Originariamente la colonia era composta da più di 10 regine.
Fino a ieri le regine erano 9 (le altre le ho scambiate). Oggi invece è successa una cosa spaventosa: una regina è stata decapitata e un'altra è stata spezzettata!. Ma la cosa davvero spaventosa non è la decapitazione. Guardate questo video e capirete:
Guarda il Video

La regina è stata decapitata ma dopo ben 6 ore dall'accaduto non era ancora morta! Se ne stava li ad accudire le uova! Impressionante.

Il pacchetto di uova è enorme. In tutto saranno 180-200 :shock: , e non mi sono sbagliato.

Le regine le ho alimentate già più volte per sicurezza e hanno sempre gradito tutto.

Re: Diario Aphaenogaster sp.

MessaggioInviato: 30/09/2011, 21:48
da cava8484
ma sicuro che si muova?a me non sembra..

spero che le due che mi hai ceduto non facciano la stessa fine :roll:

è una cosa molto cruda da vedere ma è la natura e dobbiamo accettarla per quel che è...

non è da escludere che appena la colonia si ingrandirà le regine verranno uccise fino ad una 'stabilità'

spero non avvenga così..

Re: Diario Aphaenogaster sp.

MessaggioInviato: 30/09/2011, 22:10
da Rhebir94
cava8484 ha scritto:ma sicuro che si muova?a me non sembra..

Si, sono sicurissimo (guarda una zampa). Domani posto un'altro video in cui forse si vede di più.

cava8484 ha scritto:non è da escludere che appena la colonia si ingrandirà le regine verranno uccise fino ad una 'stabilità'

Spero assolutamente di no :roll:

Re: Diario Aphaenogaster sp.

MessaggioInviato: 02/10/2011, 2:14
da mayx
Dalle mie poche esperienze credo che il rapporto tra le regine cambi anche in base allo stress delle stesse. Io sono arrivato ad unire fino a 10 regine insieme in un barattolo. Ieri invece, ne avevo raccolte tre insieme e messe in una provetta il tempo di trasportarle nel barattolo a 20m di distanza! Il tempo del percorso si sono dare un paio di "morsi" a vicenda e sono morte nel giro di uno-due minuti :(
se vuoi un consiglio...se vuoi tentare la pleometrosi, lasciale il più serene possibile! E' sempre un rischio, ma è minore. AL massimo togline una che terrai a parte, ma le altre non le "smuovere" più per una settimana.

Il mio vuole essere il consiglio modesto sulla base delle mie poche esperienze. Fidati maggiormente di quelli dei più esperti amici che ci son qui, se mi contraddicono :)

Re: Diario Aphaenogaster sp.

MessaggioInviato: 02/10/2011, 9:49
da manuel
io ho una colonia di messor di 9 regine piu 50 operaie e molte uova, è sempre andato bene tutto

Re: Diario Aphaenogaster sp.

MessaggioInviato: 02/10/2011, 15:51
da Rhebir94
mayx ha scritto:Dalle mie poche esperienze credo che il rapporto tra le regine cambi anche in base allo stress delle stesse. Io sono arrivato ad unire fino a 10 regine insieme in un barattolo. Ieri invece, ne avevo raccolte tre insieme e messe in una provetta il tempo di trasportarle nel barattolo a 20m di distanza! Il tempo del percorso si sono dare un paio di "morsi" a vicenda e sono morte nel giro di uno-due minuti :(
se vuoi un consiglio...se vuoi tentare la pleometrosi, lasciale il più serene possibile! E' sempre un rischio, ma è minore. AL massimo togline una che terrai a parte, ma le altre non le "smuovere" più per una settimana.
Il mio vuole essere il consiglio modesto sulla base delle mie poche esperienze. Fidati maggiormente di quelli dei più esperti amici che ci son qui, se mi contraddicono :)

Mmm, :unsure: Interessante proverò a fare come dici :smile:

manuel ha scritto:io ho una colonia di messor di 9 regine piu 50 operaie e molte uova, è sempre andato bene tutto

Be, se le tue Messor sono delle Messor structor è normale perchè è una specie poliginica altrimenti non saprei.

Re: Diario Aphaenogaster sp.

MessaggioInviato: 15/10/2011, 21:27
da Rhebir94
Oggi, dopo alcuni giorni di completa tranquillità, sono andato a guardato come stavano le regine e la loro prole. Un disastro. Le regine son solo più 2. La cosa bella è che finalmente si intravedono le prime lervette. Forse la colonia si è stabilizzata a 2 regine. Speriamo.

Re: Diario Aphaenogaster sp.

MessaggioInviato: 15/10/2011, 22:41
da manuel
Rhebir94 ha scritto:
mayx ha scritto:Dalle mie poche esperienze credo che il rapporto tra le regine cambi anche in base allo stress delle stesse. Io sono arrivato ad unire fino a 10 regine insieme in un barattolo. Ieri invece, ne avevo raccolte tre insieme e messe in una provetta il tempo di trasportarle nel barattolo a 20m di distanza! Il tempo del percorso si sono dare un paio di "morsi" a vicenda e sono morte nel giro di uno-due minuti :(
se vuoi un consiglio...se vuoi tentare la pleometrosi, lasciale il più serene possibile! E' sempre un rischio, ma è minore. AL massimo togline una che terrai a parte, ma le altre non le "smuovere" più per una settimana.
Il mio vuole essere il consiglio modesto sulla base delle mie poche esperienze. Fidati maggiormente di quelli dei più esperti amici che ci son qui, se mi contraddicono :)

Mmm, :unsure: Interessante proverò a fare come dici :smile:

manuel ha scritto:io ho una colonia di messor di 9 regine piu 50 operaie e molte uova, è sempre andato bene tutto

Be, se le tue Messor sono delle Messor structor è normale perchè è una specie poliginica altrimenti non saprei.

si penso messor structor ma non ne sono sicuro !!!!

Re: Diario Aphaenogaster sp.

MessaggioInviato: 23/10/2011, 19:55
da Rhebir94
23/10/2011- Le larve sono aumentate, le regine sono ancora 2. Direi che tutto sta andando per il meglio !
Ho deciso che le terrò in casa fino alla nascita delle prime 10-20 operaie, poi le metterò in condizioni di fare il letargo.

Re: Diario Aphaenogaster sp.

MessaggioInviato: 21/11/2011, 17:44
da cava8484
Rhebir94 ha scritto:23/10/2011- Le larve sono aumentate, le regine sono ancora 2. Direi che tutto sta andando per il meglio !
Ho deciso che le terrò in casa fino alla nascita delle prime 10-20 operaie, poi le metterò in condizioni di fare il letargo.


Invece per le tue 2 'sorelle' che ci siamo scambiate le cose sono andate malissimo..
Dopo la nascita delle prime 5-6 operaie,dopo un controllo settimanale(le tenevo al buio e le controllavo ogni tanto) ho scoperto che le 2 regine si erano attaccate e pesantemente menomate come le tue nove regine in precedenza
:censored:

Le ho subito separate con parte della covata in 2 provette singole ma non c'è stato niente da fare sono morte nell'arco di pochi giorni... :cry:

Sicuramente ora penso che non penso fossero state poliginiche queste Aphaenogaster sp.e spero che le tue 2 regine si siano stabilizzate anche se fosse per me le dividerei per evitare rischi ;)

Re: Diario Aphaenogaster sp.

MessaggioInviato: 21/11/2011, 18:19
da Filobass
Quoto cava, se tutte le altre regine sono state ammazzate nn c'è nessuna probabilità che le 2 sorelle convivano in pace...separale sperando che nn sia troppo tardi! Fidati!

Re: Diario Aphaenogaster sp.

MessaggioInviato: 21/11/2011, 22:38
da Rhebir94
cava8484 ha scritto:
Rhebir94 ha scritto:23/10/2011- Le larve sono aumentate, le regine sono ancora 2. Direi che tutto sta andando per il meglio !
Ho deciso che le terrò in casa fino alla nascita delle prime 10-20 operaie, poi le metterò in condizioni di fare il letargo.

Invece per le tue 2 'sorelle' che ci siamo scambiate le cose sono andate malissimo..
Dopo la nascita delle prime 5-6 operaie,dopo un controllo settimanale(le tenevo al buio e le controllavo ogni tanto) ho scoperto che le 2 regine si erano attaccate e pesantemente menomate come le tue nove regine in precedenza
:censored:
Le ho subito separate con parte della covata in 2 provette singole ma non c'è stato niente da fare sono morte nell'arco di pochi giorni... :cry:
Sicuramente ora penso che non penso fossero state poliginiche queste Aphaenogaster sp.e spero che le tue 2 regine si siano stabilizzate anche se fosse per me le dividerei per evitare rischi ;)


Ti sono morte? Che peccato :sad1: Le mie invece portano avanti la covata mooolto lentamente, non ho ancora avuto nessuna operaia :frown: . Mi sa che dopo quest'ultima tua esperienza le dividerò. Si, comunque a questo punto direi anch'io che si tratta di una specie pochissimo aggressiva ma non per questo poliginica...
Ti ringrazio per l'aggiornamento ;)

Re: Diario Aphaenogaster sp.

MessaggioInviato: 21/11/2011, 23:48
da enrico
Boh sinceramente non capisco perché prelevare 10 regine privandole della possibilità di fondare una colonia in natura e rinchiuderle in un posto dove si sa prima che si ammazzeranno prima o dopo fra loro.

Re: Diario Aphaenogaster sp.

MessaggioInviato: 22/11/2011, 0:48
da cava8484
ma come è possibile ancora nessuna operaia :unsure:

eppure le uova da cui sono nate le mie operaie non erano le stesse delle tue?

allora dividile subito per non rischiare

Re: Diario Aphaenogaster sp.

MessaggioInviato: 22/11/2011, 16:45
da Rhebir94
enrico ha scritto:Boh sinceramente non capisco perché prelevare 10 regine privandole della possibilità di fondare una colonia in natura e rinchiuderle in un posto dove si sa prima che si ammazzeranno prima o dopo fra loro

Semplicemente perchè all'inizio non eravamo si curi se si trattasse di una specie poliginica o monoginica. Poi comunque le ho trovate tutte insieme sotto una pietra quindi avrebbero fatto la stessa fine.

cava8484 ha scritto:ma come è possibile ancora nessuna operaia :unsure:

eppure le uova da cui sono nate le mie operaie non erano le stesse delle tue?

allora dividile subito per non rischiare


Si, oggi le divido. Le larve/bozzoli che ti ho passato insieme alle 2 regine le avevo prese da un formicaio in natura, quindi hanno impiegato meno tempo per svilupparsi.