qualcuno di voi sa dirmi qual'รจ l'areale delle aphaenogaster subterranea?grazie
Re: areale aphaenogaster subterranea
Inviato: 04/04/2011, 15:12
da GianniBert
E' dichiarata diffusa in tutta Italia. Ovviamente va verificato il rapporto fra quota, e ambiente naturale tipico della specie. Mi pare che non sia adatta alla montagna o agli ambienti troppo secchi, ma qui chiedo anche io conferma.
Re: areale aphaenogaster subterranea
Inviato: 04/04/2011, 19:08
da david
ok...grazie mille gianni!come al solito sai risolvere ogni problema!
Re: areale aphaenogaster subterranea
Inviato: 19/05/2011, 22:28
da Ruben
Sinceramente,mai vista... e io cerco formiche sempre e comunque a meno che non sono stato cosi polo ad averle snobbate scambiandole come l'ennesima colonia di myrmica... nooooo,non penso
Re: areale aphaenogaster subterranea
Inviato: 26/05/2011, 12:11
da quercia
anche io osservo le formiche da sempre e le ho scoperte 2 mesi fa!!! vivono sottoterra e sono notturne, di giorno al massimo ne trovi 1 sotto un sasso di guardia all'ingresso del formicaio