Pagina 1 di 1

allevamento Aphaenogaster subterranea

MessaggioInviato: 20/08/2013, 12:39
da odontomachus
Salve. :) Ieri nella mia piscina ho trovato una regina da Aphaenogaster subterranea(con il relativo maschio) nella mia piscina.Li ho catturati entrambi e messi nella stessa provetta.Alla mattina il maschio era morto,mentre la regina si è dealata completamente.Il maschio l'ho buttato via per evitare inutili muffe.
Volevo chiedere se gentilmente qualcuno ha mai avuto colonie del genere e se mi potete dare dei consigli sull'allevamento.
Grazie in anticipo. :-D

Re: allevamento aphaenogaster subterranea

MessaggioInviato: 20/08/2013, 12:53
da anto99
Guarda identificare in modo cosí sicuro é molto dofficile, magari potresti mettere delle foto della regina. ;) Almeno ci facciamo un'idea

Re: allevamento aphaenogaster subterranea

MessaggioInviato: 20/08/2013, 12:57
da odontomachus
ok provvedo il prima possibile ;)

Re: allevamento aphaenogaster subterranea

MessaggioInviato: 20/08/2013, 13:01
da Dorylus
Sei proprio sicuro dell'identificazione ? magari una foto sarebbe di aiuto anche agli altri giusto per togliere ogni dubbio .
Comunque Aphaenogaster subterranea e relative specie simili si allevano piuttosto bene seguendo le regole basi di Tetramorium e Myrmica , umidità alta ma non eccessiva , cibo insetti e miele , però come ripeto bisogna sapere bene la specie.

Re: allevamento aphaenogaster subterranea

MessaggioInviato: 20/08/2013, 13:21
da Luca.B
Dorylus ha scritto:Sei proprio sicuro dell'identificazione ? magari una foto sarebbe di aiuto anche agli altri giusto per togliere ogni dubbio .
Comunque Aphaenogaster subterranea e relative specie simili si allevano piuttosto bene seguendo le regole basi di Tetramorium e Myrmica , umidità alta ma non eccessiva , cibo insetti e miele , però come ripeto bisogna sapere bene la specie.


Concordo. :smile:

Io epr mesi ho tenuto una Aphaenogaster subterranea convinto che si trattasse di Pheidole pallidula (l'aveva guardata superficialmente...ma l'errore non è sfuggito :roll: al buon vecchio feyd :lol: ) . Questo per farti capire quanto sia facile confondersi. :winky:

Se è effettivamente lei, la fondazione non è problematica. Però sappi che è molto lenta a fondare. Io dopo un anno mi trovo con solo qualche decina di operaie... :smile:

Re: allevamento aphaenogaster subterranea

MessaggioInviato: 20/08/2013, 13:31
da winny88
Sì, direi che l'allevamento sia da classificare "facile". Io alla mia catturata ad agosto 2012 non ho fatto fare diapausa, la ho sovralimentata smodatamente, ora sono in un micronido di gasbeton arrangiato per l'accrescimento e direi che le operaie siano più di 200, con covata che forse tenderà a raddoppiare il numero entro fine anno. Complici forse calore e il fatto che le mie hanno divorato praticamente tutti gli adulti di Tenebrio morenti del mio allevamento (con elitre strappate e ben aperti a metà, ne spolpano un paio al giorno) la regina depone praticamente ininterrottamente. Io se devo metterci una scommessa direi che senza diapausa neanche quest'anno alla prossima primavera (colonia di 18 mesi) potrei vedere i primi alati. :)

Re: allevamento aphaenogaster subterranea

MessaggioInviato: 20/08/2013, 13:38
da odontomachus
Grazie dei consigli :yellow: ,ma non riesco ad estrarre le foto dal telefono!!! :uhm: vedrò se con la fotocamera ci riesco,comunque vi tengo aggiornati.
Grazie ancora.
PS. il mio sogno è allevare una qualsiasi specie di Odontomachus :lol:

Re: allevamento aphaenogaster subterranea

MessaggioInviato: 20/08/2013, 13:43
da anto99
Winny complimenti! Ne vorrei avere una :-( in genere sciamano ora giusto?

Re: allevamento aphaenogaster subterranea

MessaggioInviato: 20/08/2013, 13:48
da winny88
Sì, il periodo è questo, forse un filino già abbastanza tardi. Io le trovo a sciamare di solito tra fine luglio e metà agosto. Il sottogenere Attomyrma sciama normalmente a differenza delle altre Aphaenogaster e la specie subterranea è diffusa un po' in tutta l'Italia. A sud ce ne sono varie altre molto simili. :)

Re: allevamento aphaenogaster subterranea

MessaggioInviato: 20/08/2013, 13:48
da odontomachus
Io l'ho trovata ieri e abito in Friuli :mrblu:

Re: allevamento aphaenogaster subterranea

MessaggioInviato: 20/08/2013, 14:32
da Luca.B
winny88 ha scritto:Sì, direi che l'allevamento sia da classificare "facile". Io alla mia catturata ad agosto 2012 non ho fatto fare diapausa, la ho sovralimentata smodatamente, ora sono in un micronido di gasbeton arrangiato per l'accrescimento e direi che le operaie siano più di 200, con covata che forse tenderà a raddoppiare il numero entro fine anno. Complici forse calore e il fatto che le mie hanno divorato praticamente tutti gli adulti di Tenebrio morenti del mio allevamento (con elitre strappate e ben aperti a metà, ne spolpano un paio al giorno) la regina depone praticamente ininterrottamente. Io se devo metterci una scommessa direi che senza diapausa neanche quest'anno alla prossima primavera (colonia di 18 mesi) potrei vedere i primi alati. :)


:shocked: :uhm: ...anche la mia ha saltato il letargo...e sebbene gli dia da mangiare un giorno si e uno no, va lenta come una tartaruga. :unsure:

Vuoi vedere che sia davvero il fattore temperatura a darci risultati così diversi? Visto soprattutto che succede non sono ler questa colonia ma un pò per tutte?!? :unsure:

Re: allevamento aphaenogaster subterranea

MessaggioInviato: 20/08/2013, 15:21
da winny88
Avevo già promesso qualche settimana fa che avrei aperto il diario, ma visto che sono uno sconsiderato non lo ho fatto :roll: . Prometto che lo farò a breve, non appena avrò a disposizione di nuovo l'iphone di mio fratello in vacanza. Ahimè, è il miglior mezzo fotografico che ho a disposizione al momento. :roll:

Re: allevamento Aphaenogaster subterranea

MessaggioInviato: 12/09/2015, 10:29
da antdoctor
Scusate se riprendo questo post, ma volevo sapere a che temperature avete provato ad allervarle? 28?

Grazie