Pagina 2 di 4

Re: Diario Camponotus nylanderi (opinioni e consigli)

MessaggioInviato: 23/05/2016, 19:32
da yurj
Non continuare ad aprire post per fare sempre le stesse domande, alle quali ti è già stato risposto inoltre.
C. nylanderi è una specie termofila che richiede alte temperature per tempi prolungati per deporre e sviluppare la covata in modo apprezzabile, in aggiunta ti dico di nuovo che è una specie abbastanza sensibile e quindi facilmente stressabile, va lasciata in assenza di disturbi perché si senta al sicuro e inizi la fondazione.

Re: Diario Camponotus nylanderi (opinioni e consigli)

MessaggioInviato: 23/05/2016, 19:34
da Raoulz
Io avevo chieato semplicemente se ci fosse qualche motivo per la quale lei faccia cosi,queste cose non le ho chieste perche gia le sapevo..

Ho controllato che nel balcone la temperatura (al sole) sta ai 28-29 gradi,dentro 25-26, mi conviene metterla fuori di giorno?


Ti sto unendo una serie di messaggi inutili, scritti a distanza di pochi minuti uno dall'altro.
Sei pregato, e avvisato, di evitare questo fastidioso e inutile modo di postare i tuoi messaggi. Come ti hanno fatto notare, non sei su una chat.
Dove sarà necessario, i tuoi messaggi verranno condensati, ma salvati per non perdere tutto il senso del discorso, ma da ora EVITA di ripetere questo errore!
Giannibert

Re: Diario Camponotus nylanderi (opinioni e consigli)

MessaggioInviato: 24/05/2016, 16:12
da yurj
Non deve stare sotto al sole.
Lasciala in casa e abbi pazienza.

Re: Diario Camponotus nylanderi (opinioni e consigli)

MessaggioInviato: 28/05/2016, 14:38
da Raoulz
Aggiornamento 28/05/2016

Finalmente la temperatura a superato i 28 gradi ed ho il presentimento che presto la formica deporrà le uova :wow: .
Sono perplesso perchè continua ad impigliarsi nel cotone infatti oggi con la scusa della poca acqua nella provetta l'ho spigliata e ho visto che sta benone ed è iperattiva :-D :wow:

Pero l unica cosa che mi turba è che la formica tende a mettersi sdraiata al contrario e non muoversi,ma appena la tocco si mette subito in piedi , che sia perche debba deporre? :domanda: :happy:

Re: Diario Camponotus nylanderi (opinioni e consigli)

MessaggioInviato: 28/05/2016, 18:34
da francesco
Quello che non comprendo é perche la stuzzichi di continuo. Non credo finirà bene se continui ad osservarla,manipolarla e toccarla.

Re: Diario Camponotus nylanderi (opinioni e consigli)

MessaggioInviato: 28/05/2016, 18:52
da Raoulz
hai ragione , infatti oggi la mettere in un cassetto e non lo guardero per 15 giorni,il fatto è che ho paura che non deponga con il cotone attaccato sulle zampe e ho notato che l acqua della provetta in 5 giorni finisce :(

Re: Diario Camponotus nylanderi (opinioni e consigli)

MessaggioInviato: 28/05/2016, 21:03
da francesco
Io ho la provetta da quasi due mesi e forse solo un terzo dell'acqua è andato via...se va via cosi velocemente, forse c'è qualcosa che non va. Posta una foto, sicuramente ti diranno il motivo.

Re: Diario Camponotus nylanderi (opinioni e consigli)

MessaggioInviato: 29/05/2016, 12:26
da Raoulz
Scusate la qualita della foto ma non volevo disturbarle

Re: Diario Camponotus nylanderi (opinioni e consigli)

MessaggioInviato: 29/05/2016, 12:51
da Raoulz
Ho scordato di scrivere che ormai la formica che stava male sta molto peggio e che l altra invece sta benone ma come si vede dalla foto (la formica piu vicina alla fotocamera) tende a mettersi in posizione strane ,ma gia questo lo avevo accennato prima

Re: Diario Camponotus nylanderi (opinioni e consigli)

MessaggioInviato: 29/05/2016, 13:28
da Giando4197
La provetta è fatta malissimo, c'è pochissima acqua, l' acqua deve essere per i 2/3 della provetta, la regina necessita del doppio del suo spazio, non di più.

Re: Diario Camponotus nylanderi (opinioni e consigli)

MessaggioInviato: 29/05/2016, 14:06
da Pruxx
Aggiungerei che c'è troppo cotone tra acqua e regina e che non sembra affatto umido. Prova anche a cercare provette più lunghe

Re: Diario Camponotus nylanderi (opinioni e consigli)

MessaggioInviato: 29/05/2016, 14:23
da Raoulz
Giando4197 ha scritto: la regina necessita del doppio del suo spazio, non di più.
nel senso che lo spazio deve essere il doppio della grandezza della formica?

Vi ringrazio comprero il prima possibile nuove provette

mi conviene farle cambiare provetta oggi o lasciare che prima deponga^?

Re: Diario Camponotus nylanderi (opinioni e consigli)

MessaggioInviato: 29/05/2016, 14:31
da antdoctor
prima che deponga, almeno non hai il problema di spostare la covata dopo

Re: Diario Camponotus nylanderi (opinioni e consigli)

MessaggioInviato: 29/05/2016, 15:02
da Pruxx
Prima trova altre provette così non le devi far trasferire più volte e poi non le devi disturbare più, anche se è difficile. Soprattutto non devi controllare quanto stanno bene girando la provetta e toccandole perché è sicuro che così le stresserai fino alla morte. Per ora lasciale così, cerca delle provette più lunghe e preparale, prima di trasferire le regine magari fai una foto e postala sul forum così possiamo dirti se sono preparate correttamente e solo a quel punto le trasferisci. Da quel momento le metti in una scatola e non le devi più guardare per almeno un mese, non le devi spostare, aprire la scatola ne soprattutto toccare.
Inoltre mi sentirei di dirti di chiedere sul forum se qualche utente più esperto è interessato a queste regine di una specie così delicata e che magari potrebbe scambiarle con una specie più adatta ad un ragazzo alle prime armi!

Re: Diario Camponotus nylanderi (opinioni e consigli)

MessaggioInviato: 29/05/2016, 15:04
da Giando4197
Raoulz ha scritto:
Giando4197 ha scritto: la regina necessita del doppio del suo spazio, non di più.
nel senso che lo spazio deve essere il doppio della grandezza della formica?

Vi ringrazio comprero il prima possibile nuove provette


Sì necessita di circa il doppio della sua lunghezza, scusa se mi sono spiegato male :lol: