Pagina 2 di 2

Re: Camponotus cruentatus di freccia

MessaggioInviato: 04/04/2015, 21:41
da Xander088
anche io ne ricevetti 2 a fine dell'anno scorso...ma solo regina..da anthouse, come regalo a seguito di un ordine..una malconcia che non sta facendo uova, mentre un altra che le ne ha fatte un po' ! Sbircio il tuo diario per apprendere qualcosina...devo ammettere che la mia regina è davvero Ca*******ima! :lol: attacca in tutti i modi possibili! avanza tentando di mordere e spruzzando acido ogni qual volta che gli do cibo xD mi domando solo una cosa, come mai di fatto vedo che ad esempio la tua di adesso ha già delle operaie mentre la mia che risale penso a poco dopo la sciamatura, ancora ad oggi non ha nessuna operaia ma solo uova....ho dovuto alzare parecchio le temperature per farla deporre...dopo leggo qualche altro diario!

Re: Camponotus cruentatus di freccia

MessaggioInviato: 04/04/2015, 21:48
da freccia
Sono alle prime armi pure io..una colonia ora ha 5 operaie e una 3..ho trovato 3 morte in arena nel giro di 4 giorni...credo sia stato qualcosa che è stato usato in casa,o non so cosa può essere stato...quella con 5 ha uova larve e un bozzolo,l'altra invece ha larve e uova,non so se siamo ancora presto come temperature oppure è altro.

Re: Camponotus cruentatus di freccia

MessaggioInviato: 04/04/2015, 23:06
da Xander088
freccia ha scritto:Sono alle prime armi pure io..una colonia ora ha 5 operaie e una 3..ho trovato 3 morte in arena nel giro di 4 giorni...credo sia stato qualcosa che è stato usato in casa,o non so cosa può essere stato...quella con 5 ha uova larve e un bozzolo,l'altra invece ha larve e uova,non so se siamo ancora presto come temperature oppure è altro.


la mia la sto tenendo a 28 29 gradi di giorno e 23 24 gradi di notte! sta avendo una buona reazione alle temperature...sicuramente non è riuscita ad avere le prime operaie perchè ero mal attrezzato e le temperature erano evidentemente troppo basse! adesso tutto va per il meglio! gli ho dato un ragnetto e ha deposto...ho notato tra le 2 regine comportamenti completamente diversi! quella che non ha deposto e che ha una zampa non funzionante è particolarmente paurosa tende a rintanarsi mentre quella che ha deposto e fisicamente è perfetta, si farebbe pure ammazzare pur di darti un morso :lol:
rimango comunque in attesa :) seguirò il tuo diario e intanto scatto qualche foto alle mie e prendo appunti sui loro comportamenti, poi anche io se tutto va per il meglio aprirò un diario e potremo confrontare lo sviluppo delle nostre colonie :)

Re: Camponotus cruentatus di freccia

MessaggioInviato: 08/04/2015, 20:06
da freccia
Ragazzi le due colonie continuano a fare morti,patiscono per un giorno,e poi muoiono..che sia solo morte naturale??

Re: Camponotus cruentatus di freccia

MessaggioInviato: 08/04/2015, 20:15
da Xander088
Penso che sia colpa delle temperature e dell'umidità...la mia si è mangiata 2 uova e adesso ne ha 2 -.- e mangia veramente troppo! Un altra cosa che potrebbe essere successa, è che siano morte a causa del loro stesso acido! Con lo stress e i movimenti se vedono qualcosa spostarsi non si fanno scrupoli a spruzare acido! E in un piccolo spazio ristretto è mortale anche per loro!

Re: Camponotus cruentatus di freccia

MessaggioInviato: 09/04/2015, 8:23
da freccia
io le tengo sopra il mobile della cucina,per controllarle quindi le sposto,e questo lo faccio una volta ogni due giorni.
che sia quindi tutta colpa dello stress?

Re: Camponotus cruentatus di freccia

MessaggioInviato: 09/04/2015, 9:01
da Xander088
Potrebbe essere tutto...ma la cucina non è un posto molto tranquillo! Comunque ho poco da consigliarti! Anche la mia si sta comportando in modo anomalo! Mi mangia le uova! Ieri ne aveva una! Mi era successa una situazione simile solo con un altra regina....poi ha tirato le quoia! Aspettiamo e vediamo che succede! Nel frattempo qualsiasi consiglio di qualche esperto è ben accetto...l unica altra cosa che mi viene in mente è l umidità...potrebbe essere quello forse il problema...veniamo entrambe dalla stessa zona...magari odiano il Friuli xD

Re: Camponotus cruentatus di freccia

MessaggioInviato: 09/04/2015, 10:54
da Dorylus
Non so per quale motivo muoiano ma secondo me il cotone del serbatoio è troppo secco e vaporoso , devi comprimerlo di più finché non diventa umido altrimenti faticano a bere .
Altra cosa , sarebbe meglio aprirle in una vera arena , sono formiche molto agitate e che camminano molto , quel posto così stretto non fa per loro per quanto riguarda il foraggiamento , non escludo nemmeno l'intossicazione da acido formico.

Re: Camponotus cruentatus di freccia

MessaggioInviato: 09/04/2015, 11:13
da freccia
grazie per i consigli,erano in arena,ma quando sono rimaste in 5,e vedevo che non uscivano piu ho pensato che si sentissero piu al sicuro in uno spazio cosi ristretto.Il cotone lo hanno sfilacciato loro cosi,provero a comprimerlo con un cotonfioc.

Re: Camponotus cruentatus di freccia

MessaggioInviato: 10/04/2015, 9:29
da freccia
ho messo apposto il cotone,e aperto in arena la provetta.
Ho notato pero che una colonia ha un bozzolo,l'altra invece ha una pupa libera,non imbozzolata diciamo.
E' una cosa che puo capitare?o per qualche motivo la larva non è riuscita a filare?

Re: Camponotus cruentatus di freccia

MessaggioInviato: 10/04/2015, 11:02
da Dorylus
Può capitare tranquillo , non preoccuparti nemmeno se non escono in arena a foraggiare , queste formiche una volta piene di cibo e senza larve da alimentare si rintanano e non si muovono finchè non ne hanno assoluto bisogno .
Probabilmente con le temperature in rialzo si attiveranno di più .

Re: Camponotus cruentatus di freccia

MessaggioInviato: 18/05/2015, 6:55
da freccia
La colonia ha cominciato a perdere operaie una dopo l'altra,e alla fine la regina è morta,non so spiegarmi il motivo,forse le temperature delle nostre zone.
Diario chiuso.