Apertura bozzoli Camponotus aethiops
28 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Apertura bozzoli Camponotus aethiops
Già ieri di ritorno dal mare ho notato che i bozzoli scuri di questa regina in fondazione sono un po tanti.
Oggi vado a finire di pulire e alimentare le colonie e noto con orrore che dai bozzoli fuoriescono le zampetto delle operaie che si agitano, ma la regina non li apre!!
Cosa devo fare? La lascio fare o devo improvvisarmi ostetrico?
Oggi vado a finire di pulire e alimentare le colonie e noto con orrore che dai bozzoli fuoriescono le zampetto delle operaie che si agitano, ma la regina non li apre!!
Cosa devo fare? La lascio fare o devo improvvisarmi ostetrico?
-
PreemPAlver - Messaggi: 256
- Iscritto il: 8 mar '15
- Località: Verona-Vicenza
Re: Apertura bozzoli Camponotus aethiops
Aprine 2-3 tu...in passato ho letto di una situazione simile risolta in questo modo
Le mie colonie:
Spoiler: mostra
-
vale - Messaggi: 310
- Iscritto il: 13 set '14
- Località: messina, padova
Re: Apertura bozzoli Camponotus aethiops
il problema è che non so bene come operare :S
-
PreemPAlver - Messaggi: 256
- Iscritto il: 8 mar '15
- Località: Verona-Vicenza
Re: Apertura bozzoli Camponotus aethiops
Si ti conviene provare ad aprire un paio subito altrimenti le operaie moriranno all'interno del bozzolo, la mia regina ha aperto lei (fortunatamente) i primi due bozzoli proprio ieri!
Spoiler: mostra
-
yurj - Messaggi: 2077
- Iscritto il: 4 mar '15
- Località: Piacenza
Re: Apertura bozzoli Camponotus aethiops
PreemPAlver ha scritto:il problema è che non so bene come operare :S
Improvvisa, le alternative non sono rosee...in teoria dovrebbe bastarne una. Vai con 2 pinzette
Le mie colonie:
Spoiler: mostra
-
vale - Messaggi: 310
- Iscritto il: 13 set '14
- Località: messina, padova
Re: Apertura bozzoli Camponotus aethiops
Ce l'ho fatta, usando un ago è una siringa ho svolto il bozzolo da un operaia sfruttando il buchetto delle zampe...
Pare stia bene
Dite che ora ci pensa lei?
Pare stia bene
Dite che ora ci pensa lei?
-
PreemPAlver - Messaggi: 256
- Iscritto il: 8 mar '15
- Località: Verona-Vicenza
Re: Apertura bozzoli Camponotus aethiops
Ora un goccio di miele e dovrebbe pensarci lei
Le mie colonie:
Spoiler: mostra
-
vale - Messaggi: 310
- Iscritto il: 13 set '14
- Località: messina, padova
Re: Apertura bozzoli Camponotus aethiops
È successa la stessa cosa con la mia regina di Formica clara. Per fortuna almeno un'operaia è riuscita a sfarfallare; le altre 6 sono morte all'interno del bozzolo.
Se lo avessi saputo prima avrei anch'io aperto qualche bozzolo.
Se lo avessi saputo prima avrei anch'io aperto qualche bozzolo.
Spoiler: mostra
"Le formiche hanno una forza immensa, è come se un tuo amico si arrampicasse su una parete tenendo un pulman in bocca"
-
MietitorPlus - Messaggi: 180
- Iscritto il: 25 giu '13
- Località: Torino
Re: Apertura bozzoli Camponotus aethiops
Bravissimo chirurgo! Ora guarda che entro non molto vengano aperti anche gli altri molto scuri altrimenti si necessita di almeno un altro intervento.
Spoiler: mostra
-
yurj - Messaggi: 2077
- Iscritto il: 4 mar '15
- Località: Piacenza
Re: Apertura bozzoli Camponotus aethiops
Ottimo intervento, tienici aggiornati sugli sviluppi!
-
Archaon - Messaggi: 63
- Iscritto il: 12 ago '14
- Località: Palermo
Re: Apertura bozzoli Camponotus aethiops
Qualcosa è andato storto.
subito dopo l'intervento l'operaia stava benone, ora sembra morente.
Non capisco cosa stia accadendo :(
subito dopo l'intervento l'operaia stava benone, ora sembra morente.
Non capisco cosa stia accadendo :(
-
PreemPAlver - Messaggi: 256
- Iscritto il: 8 mar '15
- Località: Verona-Vicenza
Re: Apertura bozzoli Camponotus aethiops
Potrebbe essere inedia (hai messo un po di miele?), o puoi averla ferita durante il "cesareo" senza che il danno si sia palesato subito. Oppure lo stress dovuto all'operazione.
Spoiler: mostra
- Robybar
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: 16 set '11
- Località: Catanzaro lido
Re: Apertura bozzoli Camponotus aethiops
PreemPAlver ha scritto:Qualcosa è andato storto.
subito dopo l'intervento l'operaia stava benone, ora sembra morente.
Non capisco cosa stia accadendo :(
Aggiornaci...nella foto che hai postato sembra che l'operaia abbia il gastro incavato. Comunque vada tu ci hai provato.
Le mie colonie:
Spoiler: mostra
-
vale - Messaggi: 310
- Iscritto il: 13 set '14
- Località: messina, padova
Re: Apertura bozzoli Camponotus aethiops
Allora la prima non cel'ha fatta, anche io avevo notato quel danno al gastro, anche se pensavo solo dovesse nutrirsi, non mi sembrava di averla danneggiata.
Ne ho aperto un secondo bozzolo.
Sembra con esito migliore, stiamo a vedere.
Ne ho aperto un secondo bozzolo.
Sembra con esito migliore, stiamo a vedere.
-
PreemPAlver - Messaggi: 256
- Iscritto il: 8 mar '15
- Località: Verona-Vicenza
Re: Apertura bozzoli Camponotus aethiops
I bozzoli neri in foto andrebbero tutti aperti, se non lo fa lei o l'operaia sempre che non siano già morte. Purtroppo capita che una regina come questa spesso non faccia quel che deve e lasci morire alcune delle sue stesse operaie in fondazione, era capitato anche a me. L'importante è che tu abbia un po' di operaie perché loro sono molto più capaci rispetto alla regina che perde rapidamente l'istinto di occuparsi della covata dopo l'inizio della fondazione.
Demografia delle colonie - Temnothorax nylanderi (uova di operaie) - T. affinis - Tetramorium caespitum - Lasius emarginatus - L. platythorax - L. paralienus - Camponotus lateralis - Pheidole pallidula - Allevare Formicaleoni!
Camponotus aethiops - C. ligniperda - C. vagus - Crematogaster scutellaris - Temnothorax sp. - Myrmica sp. - Messor capitatus
Camponotus aethiops - C. ligniperda - C. vagus - Crematogaster scutellaris - Temnothorax sp. - Myrmica sp. - Messor capitatus
-
entoK - Messaggi: 2109
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Val Parma - Emilia
28 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti