Pagina 1 di 2

Diario di Camponotus sp. Boadicea

MessaggioInviato: 03/07/2016, 15:47
da Eugenio95
Premessa: è da 3 anni che mi sono avvicinato a questo mondo, non avendo mai avuto la fortuna di trovare una regina. Devo ringraziare un mio amico per questa regina, perché l'ha trovata lui e me l'ha donata, sapendo quanto ci tenessi. Grazie Peppe.

data: 26/06/2016 19 circa
luogo: Marsala (TP), 50 m sul ldm
microhabitat: casa in campagna, trovata sul cemento.
dimensione della formica: 15 mm

01/07/2016

Arrivo a casa mia, cambio di provetta, ecco un paio di foto.

Spoiler: mostra
Immagine

Immagine


La lascio tranquilla in un posto al buio, senza rumori o vibrazioni. Non aveva ancora deposto alcun uovo.

03/07/2016

Vado a controllarla e cosa mi appare davanti agli occhi? 3 ovetti piccolissimi! e lei intenta a curarli, decido di non stressarla ulteriormente con foto o altro, in seguito farò qualche altro scatto.


-In aggiornamento-

Re: Diario di Camponotus sp. Boadicea

MessaggioInviato: 03/07/2016, 18:07
da Ceres
C'è veramente poca acqua nella provetta. :)
Servirebbe molto meno spazio vitale e molto più serbatoio d'acqua.

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Re: Diario di Camponotus sp. Boadicea

MessaggioInviato: 03/07/2016, 18:13
da IMarvin
Essendo in estate sopratutto le riserve vanno esaurendosi molto più velocemente (evapora) e essendo una regina in fondazione ora é più semplice cambiare la provetta, riduci lo spazio per lei e aumenta il serbatoio

Re: Diario di Camponotus sp. Boadicea

MessaggioInviato: 03/07/2016, 22:59
da winny88
Probabilmente Camponotus barbaricus.

Re: Diario di Camponotus sp. Boadicea

MessaggioInviato: 04/07/2016, 10:56
da GianniBert
Sono d'accordo con Winny, so che stanno sciamando in questo periodo da altre segnalazioni...

Re: Diario di Camponotus sp. Boadicea

MessaggioInviato: 04/07/2016, 11:27
da Eugenio95
Potreste darmi qualche consiglio? Vista l'assenza della scheda nella relativa sezione. O mi posso orientare sulla scheda di qualche altra Camponotus?

Re: Diario di Camponotus sp. Boadicea

MessaggioInviato: 04/07/2016, 13:08
da yurj
Non è una specie molto allevata data la diffusione limitata, ma in linea di massima penso tu possa seguire abbastanza la scheda delle Camponotus nylanderi per ora...

Re: Diario di Camponotus sp. Boadicea

MessaggioInviato: 04/07/2016, 13:34
da Eugenio95
Quindi posso ritenermi fortunato ad averla trovata? XD comunque ti ringrazio!

Re: Diario di Camponotus sp. Boadicea

MessaggioInviato: 04/07/2016, 13:44
da yurj
Direi di sì e se ne trovi altre io sono interessato all'allevamento di questa specie per i confronti con Camponotus nylanderi e Camponotus cruentatus. Quindi, dato che è il momento delle sciamature, occhi apertissimi!

Re: Diario di Camponotus sp. Boadicea

MessaggioInviato: 04/07/2016, 14:39
da Eugenio95
Assolutamente, se ne trovassi qualcuna te la regalerei volentieri! Occhio aperto ;) e speriamo vada tutto bene con questa regina, ha deposto già quattro uova

Re: Diario di Camponotus sp. Boadicea

MessaggioInviato: 04/07/2016, 15:43
da yurj
Per ora vai con caldo e tranquillità!!!

Re: Diario di Camponotus sp. Boadicea

MessaggioInviato: 05/07/2016, 11:17
da Reptilia
Io ne avevo trovata una sotto una pietra, a Bivona (AG) dove abito, mi è stata identificata da Winny e l'ho improvettata.
Purtroppo è morta inspiegabilmente due giorni dopo :-(
Fortunato tu che ti ha deposto ;)
Adesso mi sto dedicando a una Formica sp., la colonia procede benissimo, già ho i primi bozzoli ed entro la prossima settimana conto di avere le prime operaie :-D
Buona fortuna, è bello avere un'altro siciliano nel forum :-D

Re: Diario di Camponotus sp. Boadicea

MessaggioInviato: 05/07/2016, 14:34
da Eugenio95
Ti ringrazio :D ho controllato adesso, 6 belle ovette, non faccio foto per non stressarla, fra una settimana le farò

Re: Diario di Camponotus sp. Boadicea

MessaggioInviato: 05/07/2016, 16:58
da Reptilia
Bene, fra una settimana dovresti avere le prime larve ;)

Re: Diario di Camponotus sp. Boadicea

MessaggioInviato: 15/08/2016, 17:27
da Eugenio95
Aggiorno un po' in ritardo, ma sono tutt'ora in vacanza e ci pensa mio padre alle formiche e come un padre che perde la prima parola della figlia, così mi sento dopo aver perso la prima operaia schiusa. Scusate per le foto, mio padre non sa usare bene la fotocamera del cellulare, ma appena torno "ghe pensi mi" :-D

06/08/2016

Finalmente nascono le prime due operaie, così ho un totale di 2 operaie, 6 bozzoli e 4 uova, le operaie sono ancora letargiche penso perché siano nate da poco. Ho sviluppato un'idea che avevo letto e se non mi sbaglio visto in un topic un anno fa, in cui un utente aveva inserito una cannuccia come mini arena, così da fornire il cibo da questa cannuccia senza sporcare la provetta. Ed è anche più facile evitare fughe.

Spoiler: mostra
Immagine

Immagine


15/08/2016

Eccoci ad oggi, mio padre mi manda le foto (da cui si capisce poco) e mi dice che adesso sono 5 le operaie!
Adesso siamo a quota 5 operaie 4 bozzoli e 3 uova

Spoiler: mostra
Immagine