Diario di Camponotus vagus (Marko)

Ciao a tutti,
E' la mia prima esperienza come allevatore di formiche ma ne sono sempre stato attratto fin da piccolo.
Ho trovato il 24/06/16 due formiche regine di Camponotus vagus e le ho messe nella provetta con l'acqua come descritto. Le regine si sono subito ambientate e hanno cominciato a deporre. Purtroppo una delle due è morta senza nessun motivo apparente, mentre l'altra ha deposto ben 9 uova che sono arrivate tutte all'individuo adulto senza problemi.
Adesso stanno ancora nella provetta e mi pare di aver visto qualche uovo, dico "mi pare" perché stanno tutte ammassate le une sulle altre da un po di tempo;
le operaie non si staccano dalla regina da almeno 6 giorni e non le ho viste mangiare nulla di quello che gli mettevo prima (goccioline di miele e goccioline di tuorlo d'uovo), adesso ci ho messo qualche larva e pupa d'ape che ho recuperato facilmente perché sono un apicoltore.
Avete qualche suggerimento da darmi?
E' la mia prima esperienza come allevatore di formiche ma ne sono sempre stato attratto fin da piccolo.
Ho trovato il 24/06/16 due formiche regine di Camponotus vagus e le ho messe nella provetta con l'acqua come descritto. Le regine si sono subito ambientate e hanno cominciato a deporre. Purtroppo una delle due è morta senza nessun motivo apparente, mentre l'altra ha deposto ben 9 uova che sono arrivate tutte all'individuo adulto senza problemi.
Adesso stanno ancora nella provetta e mi pare di aver visto qualche uovo, dico "mi pare" perché stanno tutte ammassate le une sulle altre da un po di tempo;
le operaie non si staccano dalla regina da almeno 6 giorni e non le ho viste mangiare nulla di quello che gli mettevo prima (goccioline di miele e goccioline di tuorlo d'uovo), adesso ci ho messo qualche larva e pupa d'ape che ho recuperato facilmente perché sono un apicoltore.
Avete qualche suggerimento da darmi?