Camponotus aethiops una bella formica[Diario]

ho deciso di aprire un topic dedicato a questa formica che trovo veramente molto bella
ne ho 3 regine in fondazione con una decina di larve a testa ed ad una per provare ho fatto adottare dei bozzoli prelevati in natura, adozione andata a buon fine ed ora la regina ha le sue prime operaie
dopodiche ho prelevato da sotto un tufo mentre facevo i lavori di ristrutturazione del pollaio una regina con operaie e bozzoli circa 150 di ciascuno, ora la costruzione del nido verticale in gesso è completata ed anche quella dell'arena quindi questa mattina ho trasferito bruscamente la colonia dal suo contenitore provvisorio all'arena e subito hanno iniziato a spostare baracca e burattini nel nido
sono formiche molto attive e molto suscettibili al minimo segnale di pericolo scattano tutte all'attacco ed i soldati più grossi fanno male
a trasferimento completato farò le foto per voi
qualcuno di voi ha già avuto esperienze con questa specie ed ha consigli da darmi? sono graditissimi
ah ho visto che nei nidi in natura accumulano anche semi quindi come mi consigliate di alimentarle? oltre all'onnipresente miele ed insettini?
edit:
le 3 regine sono state trovate 11\07\11 di sera hanno deposto entro i 3 gg successivi in questo momento hanno tutte poco più di 10 larvette ma sono ancora molto piccole, sono state tenute in casa a temperatura ambiente quindi sopra i 20 gradi.

ne ho 3 regine in fondazione con una decina di larve a testa ed ad una per provare ho fatto adottare dei bozzoli prelevati in natura, adozione andata a buon fine ed ora la regina ha le sue prime operaie

dopodiche ho prelevato da sotto un tufo mentre facevo i lavori di ristrutturazione del pollaio una regina con operaie e bozzoli circa 150 di ciascuno, ora la costruzione del nido verticale in gesso è completata ed anche quella dell'arena quindi questa mattina ho trasferito bruscamente la colonia dal suo contenitore provvisorio all'arena e subito hanno iniziato a spostare baracca e burattini nel nido

sono formiche molto attive e molto suscettibili al minimo segnale di pericolo scattano tutte all'attacco ed i soldati più grossi fanno male

a trasferimento completato farò le foto per voi

qualcuno di voi ha già avuto esperienze con questa specie ed ha consigli da darmi? sono graditissimi

ah ho visto che nei nidi in natura accumulano anche semi quindi come mi consigliate di alimentarle? oltre all'onnipresente miele ed insettini?
edit:
le 3 regine sono state trovate 11\07\11 di sera hanno deposto entro i 3 gg successivi in questo momento hanno tutte poco più di 10 larvette ma sono ancora molto piccole, sono state tenute in casa a temperatura ambiente quindi sopra i 20 gradi.