Pagina 1 di 5
Camponotus barbaricus

Inviato:
09/01/2012, 16:11
da SIMWAR
salve a tutti ho dei problemi nel reperire informazioni sull'allevamento delle CAMPONOTUS Barbaricus , tipo temperatura dell'arena, cibo , periodo di ibernazione e chi piu'ne ha piu' ne metta .
qualcuno ne sa' qualcosa oppure sa dove avere qualche info?????? grazie
Re: CAMPONOTUS BARBARICUS

Inviato:
09/01/2012, 16:17
da LUomoNero
Re: CAMPONOTUS BARBARICUS

Inviato:
09/01/2012, 16:39
da SIMWAR
grazie mille
Re: CAMPONOTUS BARBARICUS

Inviato:
09/01/2012, 21:40
da enrico
In Sicilia da me sono presenti dunque come temperature già questo ti dovrebbe permettere di orientarti..
Re: CAMPONOTUS BARBARICUS

Inviato:
10/01/2012, 0:52
da MattiaMen
Piccolo appunto:
Camponotus barbaricus(il genere con l'iniziale maiuscola e la specie con iniziale minuscola, il tutto in corsivo).

Re: Camponotus barbaricus

Inviato:
10/01/2012, 8:26
da SIMWAR
grazie a tutti e anche per gli appunti
Re: CAMPONOTUS BARBARICUS

Inviato:
10/01/2012, 8:29
da SIMWAR
quindi essendo presenti in sicilia dovrebbero differire dalle Camponotus di montagna per le temperature .... e adattarsi un po' meglio alle temperature di roma cioe' dove vivo io ??? anche se per quello che ho capito devono andare per forza in pausa invernale ??? giusto ??
Re: CAMPONOTUS BARBARICUS

Inviato:
10/01/2012, 10:09
da LUomoNero
Credo siano abbastanza simili alle Camponotus cruentatus, per quanto riguarda temperatura e umidità. Quindi amano il secco e le temperature medio-alte, e necessitano di un'ibernazione di circa due mesi all'anno (solitamente da fine novembre a fine gennaio) a temperature che non scendano sotto i 10°C.
Re: CAMPONOTUS BARBARICUS

Inviato:
10/01/2012, 10:32
da SIMWAR
okkappa uomonero , grazie mille
Re: CAMPONOTUS BARBARICUS

Inviato:
10/01/2012, 16:19
da enrico
DI inverno si blindano dentro e non si vanno vive.. quindi si hanno bisogno dell'ibernazione direi! Sono attive tutta l'estate, la tarda primavera e l'inizio dell'autunno. Nel mio giardino tendono ad uscire le foraggiatrici verso le 19 almeno quando fa un pò (un pò!) meno caldo però probabilmente all'interno di un'area coperta da vegetazione magari si farebbero vive anche prima.
Qualche operaia major é spesso in giro vagante a tutte le ore e davanti al formicaio la mia sola presenza (anche a distanza) generalmente suscita una reazione aggressiva da parte di tre-quattro formiche. (aggressiva quanto innoqua^^)
Re: CAMPONOTUS BARBARICUS

Inviato:
10/01/2012, 17:04
da SIMWAR
ottimo enrico grazie , sto costruendo il nido in sughero e vetro , poi comprero' la regina e vi diro' come andra'
grazie a tutti
Re: CAMPONOTUS BARBARICUS

Inviato:
10/01/2012, 17:09
da feyd
ma ti conviene comprare la regina da un sito estero?
non è meglio magari aspettare primavera che sciamino e chiedere il favore a qualche amico\utente siculo per il prelievo di regine DOC.
anche perche una regina che acquisti ora è una regina sciamata in primavera scorsa e se non ha le operaie vuol dire che o le hanno levate, o è stata tenuta al fresco, ma in ogni caso non è in perfetta salute.
Re: CAMPONOTUS BARBARICUS

Inviato:
10/01/2012, 17:22
da enrico
Mi ero dimenticato di un dettaglio.. suppongo vada bene lo stesso, però non le ho viste fino ad ora nel legno ma solo nella terra (:
Re: CAMPONOTUS BARBARICUS

Inviato:
10/01/2012, 17:46
da SIMWAR
ooo capperi ..... spero che vada bene lo stesso ????? per quanto riguarda il comprarla su ant store ??? io questa estate ho comprato una Camponotus ligniperda e naviga alla grande , piu' che altro non vorrei scocciare gli amici siculi ...... adesso la compro ... poi se me schiatta "decede" o non mi sforna "non si riproduce" chiedero' agli amici siculi .....
Re: CAMPONOTUS BARBARICUS

Inviato:
10/01/2012, 18:39
da umberto
SIMWAR ha scritto:ooo capperi ..... spero che vada bene lo stesso ????? per quanto riguarda il comprarla su ant store ??? io questa estate ho comprato una Camponotus ligniperda e naviga alla grande , piu' che altro non vorrei scocciare gli amici siculi ...... adesso la compro ... poi se me schiatta "decede" o non mi sforna "non si riproduce" chiedero' agli amici siculi .....
se sei contento così...fai pure l'acquisto