Re: "Camponotus nylanderi" diario di Quercia

leggevo su questo diario http://formicarium.it/forum/viewtopic.p ... 7&start=30 di un utente sparito purtroppo da mesi, che le prime operaie gli sono nate dopo quasi 2,5 mesi.....
ho aumentato la temperatura della mia regina da 3 giorni e mi sembra di notate un piccolo accrescimento delle uova. continuo a sperare che sia feconda e a pensare che specie come questa e come le M. capitatus non amino essere riattivate anticipatamente con riscaldamento artificiale, specialmente se non si azzecca la temperatura giusta.
si lo so ho messo a paragone formiche che fra loro centrano poco, ma sono entrambe amanti del caldo estremo quindi... mi sembra statisticamente strano che su 7 regine di M.capitatus la unica a non aver deposto sia stata la "compagna" di cavetto della C.nylanderi....
io stimavo 25°C ...ma solo nella punta della provetta a contatto con il cavetto. Evidentemente quella T° era localizzata solo in quel punto essendo la plastica della provetta una pessima conduttrice di calore, me lo conferma il fatto che in provetta non si formava condensa e che la regina curava un solo uovo alla volta.
Da 3 giorni ho messo la provetta a contato con il cavetto per entrambi i lati della lunghezza,la regina è calma vediamo come va. dopo più di un mese non so se darle un'altra testa di camola

ho aumentato la temperatura della mia regina da 3 giorni e mi sembra di notate un piccolo accrescimento delle uova. continuo a sperare che sia feconda e a pensare che specie come questa e come le M. capitatus non amino essere riattivate anticipatamente con riscaldamento artificiale, specialmente se non si azzecca la temperatura giusta.
si lo so ho messo a paragone formiche che fra loro centrano poco, ma sono entrambe amanti del caldo estremo quindi... mi sembra statisticamente strano che su 7 regine di M.capitatus la unica a non aver deposto sia stata la "compagna" di cavetto della C.nylanderi....
io stimavo 25°C ...ma solo nella punta della provetta a contatto con il cavetto. Evidentemente quella T° era localizzata solo in quel punto essendo la plastica della provetta una pessima conduttrice di calore, me lo conferma il fatto che in provetta non si formava condensa e che la regina curava un solo uovo alla volta.
Da 3 giorni ho messo la provetta a contato con il cavetto per entrambi i lati della lunghezza,la regina è calma vediamo come va. dopo più di un mese non so se darle un'altra testa di camola


