Camponotus nylanderi

Buongiorno a tutti,
ho da poco ordinato una regina di Camponotus nylanderi e l'ho subito messa in provetta, che ho poi collocato al buio in una scatola di cartone in un armadio tranquillo.
Stamattina ho sbirciato ed ho visto che si muoveva parecchio, è normale?
Essendo un esordiente totale sapreste darmi delle indicazioni di massima relative alla specie?
Va nutrita? Ogni quanto posso sbirciarla? Il cambio provetta va effettuato quando finisce l'acqua oppure prima?
Quando dovrei aspettarmi le prime uova? Quante ne genera per volta? E' adatto il posto dove la sto conservando??
Ho un sacco di dubbi!
Grazie mille!
ho da poco ordinato una regina di Camponotus nylanderi e l'ho subito messa in provetta, che ho poi collocato al buio in una scatola di cartone in un armadio tranquillo.
Stamattina ho sbirciato ed ho visto che si muoveva parecchio, è normale?
Essendo un esordiente totale sapreste darmi delle indicazioni di massima relative alla specie?
Va nutrita? Ogni quanto posso sbirciarla? Il cambio provetta va effettuato quando finisce l'acqua oppure prima?
Quando dovrei aspettarmi le prime uova? Quante ne genera per volta? E' adatto il posto dove la sto conservando??
Ho un sacco di dubbi!

Grazie mille!