Cattura Regina Camponotus Vagus

Salve a tutti
Sono appena entrato a far parte del bellissimo mondo delle formiche
Vorrei iniziare a costruire la mia colonia di Camponotus Vagus. ovviamente ho bisogno di una regina
1) Ho scoperto che il periodo di sciamatura è Aprile/Maggio ma vorrei sapere quali sono i luoghi migliori dove cercare? (ad esempio nei dintorni degli alberi, se non ho capito male le Vagus preferiscono i pini o i pioppi).
La zona in cui vivo è la Pianura Pontina ed il Parco Nazionale del Circeo,quindi di pini e pioppi ne ho a migliaia.
2) Una volta catturata la regina fecondata ed inserita nella provetta devo nutrirla?
3) Il formicaio nel quale alloggerà un giorno la colonia è ricavato da un ramo fresco delle seguenti dimensioni: Lunghezza 50 cm,Diametro 30 cm,Altezza 30/35 cm.E' secondo voi una buona sistemazione per le formiche?
4) Il ramo ha bisogno di essere umidificato? Se la risposta è SI, in quale modo va umidificato?
Qualsiasi altro consiglio è sempre ben accetto
Grazie a tutti
Ciao ciao

Sono appena entrato a far parte del bellissimo mondo delle formiche

Vorrei iniziare a costruire la mia colonia di Camponotus Vagus. ovviamente ho bisogno di una regina

1) Ho scoperto che il periodo di sciamatura è Aprile/Maggio ma vorrei sapere quali sono i luoghi migliori dove cercare? (ad esempio nei dintorni degli alberi, se non ho capito male le Vagus preferiscono i pini o i pioppi).
La zona in cui vivo è la Pianura Pontina ed il Parco Nazionale del Circeo,quindi di pini e pioppi ne ho a migliaia.
2) Una volta catturata la regina fecondata ed inserita nella provetta devo nutrirla?
3) Il formicaio nel quale alloggerà un giorno la colonia è ricavato da un ramo fresco delle seguenti dimensioni: Lunghezza 50 cm,Diametro 30 cm,Altezza 30/35 cm.E' secondo voi una buona sistemazione per le formiche?
4) Il ramo ha bisogno di essere umidificato? Se la risposta è SI, in quale modo va umidificato?
Qualsiasi altro consiglio è sempre ben accetto

Grazie a tutti

